ACCADDE A CORTINA, ECCO LE PASSEGGIATE LETTERARIE
“È allora che viene fuori la gente segreta di Cortina”, scriveva negli anni Settanta Milena Milani, contemplando le Tofane dalla finestra di casa. I luoghi segreti della valle d’Ampezzo, raccontati da Hemingway, Buzzati, Forster, Bellow, Edwards, Parise, Comisso, Linuccia Saba, diventano ora l’oggetto della caccia al tesoro più poetica ed evocativa delle Dolomiti.
Si chiama infatti Accadde a Cortina il primo Museo diffuso della letteratura nelle Dolomiti, realizzato dal festival Una Montagna di Libri e inaugurato nel 2025. Un insieme di 18 cartelli dedicati ciascuno a una memoria letteraria, e diffusi nel centro come nei luoghi più remoti e panoramici della valle d’Ampezzo.
Per scoprire queste storie, Una Montagna di Libri organizza per l’estate 2025, dal 14 luglio al 24 agosto, 7 Passeggiate letterarie che punteggiano la stagione di Cortina. Per scoprire insieme, una volta alla settimana, altrettanti itinerari tra le pagine della letteratura. Dal Lago del Sorapis cantato da Montale alla montagna di Buzzati, la Croda da Lago; dai campi in fiore di Comisso e de Pisis alle vedute sull’Antelao di Amelia Edwards, passando per i picnic di Saul Bellow e Nabokov, le sciate di Parise, le lunghe attese nel sanatorio alpino di Moravia, Brigitte Bardot che volteggia allo Stadio del Ghiaccio…
Il primo appuntamento è per lunedì 14 luglio 2025, alle ore 9, al Passo Tre Croci, per la visita al Lago del Sorapis, dove è appena stato installato il cartello dedicato alle poesie di Eugenio Montale, che citò il Lago. In collaborazione con le Guide Alpine di Cortina. Per partecipare alle passeggiate, l’iscrizione è gratuita e obbligatoria, ed aperta 7 giorni prima di ciascuna passeggiata su EventBrite.it. Le passeggiate vengono effettuate sotto la propria esclusiva responsabilità individuale. In caso di maltempo, l’evento è annullato.
Accadde a Cortina
Cortina d’Ampezzo non è solo uno dei luoghi più evocativi al mondo. È anche uno straordinario crocevia di scrittori, storie, letteratura, cinema. Da oltre un secolo la valle d’Ampezzo attira narratori e donne e uomini di cultura da tutti i continenti. I frammenti di bellezza che hanno conosciuto tra le crode, i boschi, i prati e nelle vie del centro si sono riflessi in altrettante narrazioni. Hanno fatto la loro comparsa in libri, film, giornalismo. Accadde a Cortina è il primo Museo diffuso della letteratura tra le Dolomiti. Un itinerario fantastico di segnaletica culturale che grazie al Comune di Cortina d’Ampezzo e alla Regione del Veneto, in collaborazione con le Regole d’Ampezzo, racconta le più interessanti di queste splendide storie attraverso 18 cartelli, collocati in luoghi significativi del centro di Cortina e della valle, associati ciascuno a una particolare memoria. Info: accaddeacortina.it.
Programma delle passeggiate
Lunedì 14 luglio
Ore 9, Passo Tre Croci
Troppo giovani per essere vecchi. Il lago di Eugenio Montale
Da Tre Croci al Lago di Sorapis
Durata: 4 ore, difficoltà elevata
Domenica 20 luglio
Ore 9.30, Lago di Pianozes
La stagione perfetta. Salita alla montagna di Buzzati
Da Pianozes al Rifugio Palmieri
Durata: 4 ore, difficoltà elevata
Domenica 27 luglio
Ore 9.30, Piè Tofana
Boschi da salvare. Passeggiando con Montanelli e Berto
Da Piè Tofana a Cianderou
Durata: 2 ore, difficoltà media
Domenica 3 agosto
Ore 9.30, Corso Italia, Ciasa dei Pupe
Cortina palestra di scrittura. Le pagine di Hemingway, Forster e Bellow
Dalla Ciasa dei Pupe a Via Faloria
Durata: 2 ore, Difficoltà bassa
Sabato 9 agosto
Ore 9.30, Funivia Freccia nel Cielo
La Dolce Vita di Cortina. Treni, cinema e sanatori alpini
Dalla Freccia nel Cielo al Codivilla
Durata: 2 ore, Difficoltà bassa
Domenica 17 agosto
Ore 9.30, Località Tornichè
Camminare felici tra boschi e nuvole. Inseguendo Rigoni Stern e Cenacchi
Da Tornichè a Ra Stua
Durata: 3 ore, Difficoltà media
Domenica 24 agosto
Ore 9.30, Corso Italia, Libreria Sovilla
Incontrarsi a Cortina. La ronde du plaisir della mondanità ampezzana
Dalla Libreria Sovilla alla casa di Rachele
Durata: 2 ore, Difficoltà bassa