SI CHIUDONO LE TAPPE PRINCIPALI DEL ROADSHOW DI FONDAZIONE CORTINA: 25.000 PERSONE COINVOLTE IN TUTTO IL VENETO

SI CHIUDONO LE TAPPE PRINCIPALI DEL ROADSHOW DI FONDAZIONE CORTINA: 25.000 PERSONE COINVOLTE IN TUTTO IL VENETO

Sono giunte alla loro conclusione le tappe principali del roadshow “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION”, il progetto itinerante promosso e finanziato dalla Regione del Veneto e realizzato da Fondazione Cortina, in collaborazione con Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi. Un viaggio iniziato lo scorso settembre per far conoscere al grande pubblico gli sport invernali protagonisti a Cortina d’Ampezzo nel 2026 e, al tempo stesso, promuovere uno stile di vita attivo e i valori educativi legati alla pratica sportiva, con un’attenzione speciale alle nuove generazioni.

Il progetto ha attraversato tutte le province del Veneto, facendo tappa nei principali eventi sportivi del territorio e coinvolgendo oltre 25.000 persone di tutte le età, in un percorso di scoperta, gioco e condivisione. Bambini, famiglie e appassionati, grazie alla collaborazione con il Bob Club Cortina e la Federazione Italiana Sport Ghiaccio, hanno avuto la possibilità di cimentarsi diverse attività, incontrare giovani atleti di alto livello e cominciare a respirare l’atmosfera unica dei Giochi che si terranno nel 2026.

Protagonisti speciali del tour sono stati gli ambassador di Fondazione Cortina, giovani talenti che fra pochi mesi potrebbero rappresentare l’Italia a cinque cerchi. Accanto a loro, hanno intrattenuto il pubblico anche Tina e Milo, gli ermellini mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026.

Forte il coinvolgimento della Regione del Veneto anche attraverso la partecipazione dei Veneto Creator, influencer e content creator locali che, tappa dopo tappa, hanno raccontato l’evento alle proprie community digitali, ampliandone la portata e contribuendo a sensibilizzare soprattutto i più giovani.

La sNOw DIFFERENCE EXPEDITION si è rivelata un’iniziativa vincente sotto ogni punto di vista — dichiara Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina —. Abbiamo portato lo spirito dei Giochi tra le persone, promuovendo i valori più autentici dello sport. La risposta del pubblico è andata oltre ogni aspettativa: ad ogni tappa abbiamo visto moltissimi volti sorridenti, famiglie coinvolte, tanti bambini e ragazzi curiosi. Desidero ringraziare la Regione del Veneto e Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi per il prezioso sostegno, e, naturalmente, la squadra di Fondazione Cortina, che ha messo tutta la passione e l’energia possibile per rendere ogni tappa un’esperienza speciale”.

Fondazione Cortina guarda ora con ancora maggiore slancio agli appuntamenti che la condurranno verso il 2026, proseguendo nel proprio impegno a costruire un’eredità sportiva e culturale duratura per il territorio e la comunità.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...