VAL PRAMPER, ESCURSIONISTA RITROVATO SENZA VITA

VAL PRAMPER, ESCURSIONISTA RITROVATO SENZA VITA

Val di Zoldo (BL), 29 – 06 – 25 È stato purtroppo ritrovato senza vita Ugo Fattore, l’escursionista sessantenne disperso da venerdì in Val Pramper. Dalle informazioni dei familiari e dalle geolicalizzazioni del cellulare, l’uomo doveva trovarsi molto probabilmente nell’area di Forcella Moschesin, che aveva indicato come sua meta. Da questa mattina alle 6.30 le ..

RICERCA IN CORSO IN VAL PRAMPER

RICERCA IN CORSO IN VAL PRAMPER

Sono in corso le ricerche di un escursionista non rientrato ieri da una camminata in Val Pramper. La segnalazione arrivata dai familiari, che non riuscivano a contattarlo, ai quali il sessantenne veneziano aveva lasciato detto di voler seguire un itinerario nella zona di Malga Pramper La sua auto è stata rinvenuta parcheggiata all’imbocco della vallata ..

DONNA TRAVOLTA DA UN CAVALLO

DONNA TRAVOLTA DA UN CAVALLO

Alle 20.20 circa di venerdì è scattato l’allarme per una donna di 40 anni travolta da un cavallo nella zona di Malga Domador. L’infortunata, che aveva riportato un sospetto trauma cranico, è stata presa in carico dall’equipe medica dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, imbarcata e trasportata all’ospedale di Belluno. Pronta a intervenire una ..

COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO: INTERVISTA ALL’ASSESSORE GIORGIO DA RIN

COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO: INTERVISTA ALL’ASSESSORE GIORGIO DA RIN

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Giorgio Da Rin, assessore ai Lavori Pubblici, allo Sport e ai Grandi Eventi. Gli argomenti trattati sono: i numerosi cantieri aperti nel territorio,le modifiche alla viabilità per la stagione estiva 2025, le opere per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026, ..

SOCCORSE ESCURSIONISTE A FORCELLA GRANDE

SOCCORSE ESCURSIONISTE A FORCELLA GRANDE

Giovedì sera verso le 20.30 il tecnico di Centrale operativa ha allertato il Soccorso alpino di San Vito di Cadore, a seguito della chiamata di una turista statunitense, che chiedeva aiuto per tre sue compagne in difficoltà nei pressi di Forcella Grande. Le quattro escursioniste del Texas, di età compresa dai 30 ai 37 anni, ..

Disastro ambientale da Pfas. Zaia: “Una sentenza che segna un passaggio fondamentale di giustizia per il Veneto. La regione nel 2013 per prima segnalò l’inquinamento”

Disastro ambientale da Pfas. Zaia: “Una sentenza che segna un passaggio fondamentale di giustizia per il Veneto. La regione nel 2013 per prima segnalò l’inquinamento”

“La sentenza di oggi della Corte d’Assise di Vicenza, che riconosce il reato di disastro ambientale doloso e avvelenamento delle acque e prescrive condanne tra gli 11 e i 17 anni ai vertici della Miteni, è un passaggio fondamentale di giustizia per le comunità venete colpite e per tutti coloro che hanno lavorato con impegno ..

SI ROVESCIA COL TRATTORE, SOCCORSO ANZIANO NELLA TARDA SERATA DI  LUNEDI’

SI ROVESCIA COL TRATTORE, SOCCORSO ANZIANO NELLA TARDA SERATA DI LUNEDI’

Lunedì sera attorno alle 23 il Soccorso alpino di Longarone è stato attivato dalla Centrale del Suem, contattato dai familiari di un 81enne di Longarone (BL), che si era rovesciato con il trattore nei boschi sopra l’abitato di Podenzoi. L’incidente era avvenuto prima del temporale e, dopo che il mezzo si era capovolto facendolo cadere, ..

Milano Cortina 2026, Zaia: “L’effetto Olimpiadi è già realtà. L’ex stazione ferroviaria rinasce: dove c’era degrado, ora un centro moderno per la comunità e la stazione di polizia”

Milano Cortina 2026, Zaia: “L’effetto Olimpiadi è già realtà. L’ex stazione ferroviaria rinasce: dove c’era degrado, ora un centro moderno per la comunità e la stazione di polizia”

“L’effetto Olimpiadi è già visibile. L’area dell’ex stazione ferroviaria di Cortina, un tempo abbandonata e transennata con cartelli che segnalavano ‘edificio pericolante’, sta rinascendo. Qui sorgerà un nuovo centro urbano moderno e integrato, restituito alla comunità e ai visitatori. È la dimostrazione concreta di come MilanoCortina2026 stia già cambiando il volto del territorio”. Lo ha ..

ABBATTUTO L’ULTIMO DIAFRAMMA DELLA GALLERIA SUL CANTIERE DI VALLE DI CADORE E TAI DI CADORE LUNGO LA SS 51 “DI ALEMAGNA”

ABBATTUTO L’ULTIMO DIAFRAMMA DELLA GALLERIA SUL CANTIERE DI VALLE DI CADORE E TAI DI CADORE LUNGO LA SS 51 “DI ALEMAGNA”

L’abbattimento dell’ultimo diaframma è avvenuto questo pomeriggio alla presenza del Vicepresidente della Regione del Veneto, Elisa De Berti, il Sindaco di Valle di Cadore, Marianna Hofer, il Sindaco di Pieve di Cadore, Sindi Manushi e l’Amministratore Delegato di Anas Claudio Andrea Gemme. ABBATTUTO L’ULTIMO DIAFRAMMA DELLA GALLERIA SUL CANTIERE DI VALLE DI CADORE E TAI ..

BIMBA CADE CON LA BICICLETTA

BIMBA CADE CON LA BICICLETTA

Attorno a mezzogiorno e mezza il Soccorso alpino di San Vito di Cadore è intervenuto su una strada sterrata lungo il torrente Boite, dove una bambina era caduta in mountain bike. La bimba di 7 anni, slovena, che stava facendo un giro con i genitori e il fratello e aveva riportato un sospetto trauma alla ..

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE domenica 29 giugno

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE domenica 29 giugno

Per la prima volta arriva in città il mercato di qualità più famoso d’Italia nell’ambito della storica Mostra Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE domenica 29 giugno Le originali e ormai mitiche boutique a cielo aperto® sono attese nella zona del Liston Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di ..

GRAVE RAGAZZO USCITO DI STRADA IN MOTO

GRAVE RAGAZZO USCITO DI STRADA IN MOTO

Sono gravi le condizioni di un ragazzo uscito domenica sera di strada in motocicletta e ruzzolato fino all’acqua di un torrente. Pochi minuti prima delle 21 la Centrale del 118 ha ricevuto la chiamata di una persona in evidente difficoltà. Dalle poche parole si sono intuite le parole Malga Laste e cascata. La chiamata successiva ..

Diversi interventi del Soccorso Alpino domenica 22 giugno 2025

Diversi interventi del Soccorso Alpino domenica 22 giugno 2025

Alle 10.50 circa un escursionista ha contattato il 118, poiché la moglie era caduta strattonata dal cane e si era fatta male a una spalla, mentre salivano il sentiero 549, che dal Passo Duran porta alla strada bianca per il Rifugio Carestiato. Una squadra del Soccorso alpino di Agordo si è avvicinata in jeep, per ..

INFORTUNIO SUL SENTIERO DELLE FARANGOLE

INFORTUNIO SUL SENTIERO DELLE FARANGOLE

Attorno alle 12.30 la Centrale del 118 ha ricevuto una prima attivazione da parte di alcuni escursionisti, che chiedevano aiuto per uno di loro con un trauma alla caviglia. Dalle prime coordinate ricevute, sembrava che i chiamanti si trovassero in zona di Pieve Tesino. In realtà, da successive segnalazioni, si è appurato che l’incidente era ..

COMUNE DI BORCA DI CADORE: ORDINANZA DI TEMPORANEA INAGIBILITA’ ED EVAQUAZIONE

Il Comune di Borca di Cadore ordina con effetto immediato fino alla realizzazione delle opere di ripristino dei sistemi di sicurezza l’immediata evacuazione per temporanea inagibilità dei soggetti che sono risultati direttamente esposti nel caso di nuova colata detritica. COMUNE DI BORCA DI CADORE: ORDINANZA DI TEMPORANEA INAGIBILITA’ ED EVAQUAZIONE was last modified: Giugno 19th, ..

COPPIA SMARRISCE IL SENTIERO, RITROVATA E RIACCOMPAGNATA ALLA MACCHINA

COPPIA SMARRISCE IL SENTIERO, RITROVATA E RIACCOMPAGNATA ALLA MACCHINA

Partiti dall’Archeton in Pian Cansiglio verso l’orto botanico, al momento di rientrare marito e moglie 77enni di Conegliano (TV) hanno sbagliato direzione a un bivio, perdendosi. La coppia ha continuato a camminare per un’oretta e mezza in mezzo al bosco, finché, raggiunto un prato, complici il caldo e la stanchezza, hanno chiesto aiuto. Scattato l’allarme ..

DUE INTERVENTI IN MONTAGNA

DUE INTERVENTI IN MONTAGNA

Mercoledì mattina alle 9, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato al Rifugio Fonda Savio, ad Auronzo di Cadore, dove un uomo si era fatto male già ieri cadendo. Il 47enne di Montebelluna (TV), che aveva riportato un trauma al ginocchio, è stato imbarcato e trasportato all’ospedale di Pieve. Verso le 11 ..

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Sesta puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA. Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini Lacedelli. In questa puntata ospiti Roberta Alverà, vice sindaco del Comune di ..

SOCCORSA ESCURSIONISTA AL RIFUGIO COL DE VARDA

SOCCORSA ESCURSIONISTA AL RIFUGIO COL DE VARDA

Attorno alle 13 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato all’arrivo degli impianti di Col de Varda, vicino al Rifugio, per una escursionista tedesca di 73 anni, che non era più in grado di proseguire per forti dolori all’anca. La donna è stata recuperata e portata all’ospedale di Belluno. Si stava muovendo ..

COLATA DETRITICA A CANCIA: “FAREMO DI TUTTO PER RIPRISTINARE L’AMBIENTE COME ERA PRIMA”.ASCOLTA L’INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA

COLATA DETRITICA A CANCIA: “FAREMO DI TUTTO PER RIPRISTINARE L’AMBIENTE COME ERA PRIMA”.ASCOLTA L’INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA

Appuntamento settimanale,con il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Argomento della giornata, ripreso da tutti i media nazionali,la colata detritica a Borca di Cadore Ascolta l’intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante: COLATA DETRITICA A CANCIA: “FAREMO DI TUTTO PER RIPRISTINARE L’AMBIENTE COME ERA PRIMA”.ASCOLTA L’INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA was last ..

INTERVENTI IN MONTAGNA

INTERVENTI IN MONTAGNA

Questa mattina una squadra del Soccorso alpino di Agordo è andata incontro a un 75enne di Belluno, che si era fatto male risalendo il Canale della Besausega per fotografare i lanci delle tute alari. L’uomo, scivolato, riportando contusioni, era poi riuscito a scendere da solo sulla strada per Taibon Agordino. I soccorritori lo hanno caricato ..

Ricerca in corso a Pieve di Cadore

Ricerca in corso a Pieve di Cadore

Da questa mattina alle 7 sono in corso le ricerche di un 44enne di Pieve di Cadore (BL), uscito nella notte dalla propria abitazione senza dare più notizie di sé. Il Soccorso alpino di Pieve di Cadore, delle Stazioni limitrofe e della Guardia di finanza, con unità cinofile e droni, Vigili del fuoco con il ..