Giochi Milano Cortina 2026: indicazioni per le attività commerciali

Giochi Milano Cortina 2026: indicazioni per le attività commerciali

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa con una nota, che in vista dei XXV Giochi Olimpici invernali Milano Cortina 2026 e dei giochi Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, la nostra cittadina si prepara ad accogliere visitatori, atleti, media e operatori da tutto il mondo. Le attività commerciali avranno un ruolo importante in questo scenario. Per questo è utile chiarire fin da ora come allestire la propria attività commerciale, che cosa si può fare e cosa no, soprattutto per evitare usi impropri delle Proprietà Olimpiche e/o Paralimpiche o fraintendimenti sulla partecipazione all’evento. Elementi come il logo, le mascotte, i cinque cerchi o l’espressione “Milano Cortina 2026” e suoi derivati, sono protetti, riservati ai partner ufficiali e tutelati dalla legge in ogni momento: prima, durante e dopo i Giochi. È quindi essenziale non utilizzarli.

È possibile decorare il proprio punto vendita ispirandosi allo sport invernale e alla neve, creando ambientazioni tematiche, purché non venga suggerita alcuna associazione con i Giochi. Sono da evitare riferimenti ai Paesi partecipanti e ai luoghi ufficiali di gara. All’interno dell’esercizio non è consentito esporre, vendere o distribuire prodotti con marchi Olimpici o Paralimpici, salvo che provengano da canali ufficialmente autorizzati.

In tema di merchandising: possono essere venduti solo prodotti ufficiali, riconoscibili grazie all’ologramma presente sull’etichetta. Tutti gli altri articoli – anche se solo ispirati ai Giochi – non sono consentiti se non sono stati autorizzati.

Anche per le comunicazioni promozionali (post social, volantini, offerte) è fondamentale evitare ogni riferimento diretto ai Giochi, se non si dispone di autorizzazione ufficiale. Non si può suggerire – neanche indirettamente – un’affiliazione con l’organizzazione olimpica, né promuovere prodotti o servizi come se fossero legati all’evento, al fine di non fuorviare il consumatore finale circa l’esistenza di un legame ufficiale con i Giochi.

Infine, un’attenzione particolare va riservata alla zona delle venues, ovvero alle aree entro 500 metri dagli impianti di gara – la Pista da sci Olympia Tofane, lo Sliding Centre o lo Stadio Olimpico. In queste zone sono in vigore regole più restrittive: è vietato il commercio ambulante non autorizzato e non si possono distribuire materiali promozionali. Gli spazi pubblicitari sono riservati ai partner ufficiali.

Tutti potranno contribuire a creare un’atmosfera accogliente e coerente con lo spirito olimpico, valorizzando l’immagine della località in modo decoroso e in linea con i principi di correttezza e le normative vigenti. Per acquistare materiale autorizzato, è possibile rivolgersi a Fondazione Milano Cortina 2026 sul sito Homepage | Milano Cortina 2026

Per ogni dubbio o chiarimento, è possibile rivolgersi a: affarilegali@milanocortina2026.org

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...