Padrin: “Olimpiadi, trasporto pubblico garantito”

Padrin: “Olimpiadi, trasporto pubblico garantito”

“E’ volontà unanime e condivisa che le scuole, i singoli istituti, siano messe nelle condizioni di scegliere in completa autonomia come gestire il periodo olimpico. Quello che ci premeva era evitare che la scelta dipenda dal trasporto pubblico. Per questo stiamo lavorando con Regione e Dolomitibus, e sistemate le ultime criticità, potremo dare una risposta ufficiale e definitiva”. Così il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin a margine del vertice tenutosi questo pomeriggio a Venezia, nella sede di Palazzo Balbi, a cui hanno partecipato anche l’assessore regionale all’istruzione Valeria Mantovan e la vice presidente del Veneto delegata ai trasporti Elisa De Berti, Fondazione MiCo, Fondazione Cortina, Anci Veneto e gli uffici scolastici regionale (con il dirigente Marco Bussetti) e provinciale di Belluno, e i consiglieri provinciali bellunesi delegati ai trasporti (Massimo Bortoluzzi) e Vanessa De Francesch (delegata all’istruzione).
“La Provincia ha lavorato in questi mesi per mettere a posto tutti i tasselli di un mosaico complesso, nel quale l’unica competenza provinciale riguarda il servizio di trasporto pubblico. Dovevamo attendere da Dolomitibus i dati che sono arrivati la settimana scorsa, con la conferma dei partner olimpici per le navette che saranno un’aggiunta al normale servizio tpl, non un’alternativa. Inoltre, con lettera ufficiale alla Provincia inviata l’8 maggio scorso, l’azienda di trasporto ha confermato che saranno garantiti i servizi normali durante lo svolgimento delle gare olimpiche, proprio come ha sempre chiesto l’amministrazione provinciale. Quindi, al di là dell’ufficialità che sarà data dalla Regione, diciamo fin da subito che i trasporti saranno garantiti e la scelta delle singole scuole se tenere aperto o meno non dipenderà dalla presenza di autobus e corriere” dice il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi, delegato ai trasporti.
“Abbiamo raccolto le indicazioni giunte dal territorio e ascoltato tutti i soggetti interessati, dai presidi alle famiglie. L’indicazione che abbiamo dato come Provincia è sempre stata quella di garantire che le scuole potessero tenere aperto, o comunque di gestire la didattica senza dover intendere le Olimpiadi come un problema, ma anzi come un’occasione per il territorio” aggiunge la consigliera De Francesch.
“Adesso ci riaggiorneremo con gli ultimi tasselli, entro metà giugno” dice il presidente Padrin. “Il tema è quanto mai complesso, tanto che il dirigente veneto Bussetti ha apprezzato la sensibilità con cui il territorio l’ha affrontato, senza imporre decisioni alle scuole. Io sono stato in contatto con i colleghi di Sondrio e la Lombardia ha preso decisioni differenti, sulla gestione delle scuole e della didattica. Ciò significa che non è scontato come si sceglie di affrontare l’evento olimpico. Da parte mia credo che, sgomberato il campo dalle polemiche, spesso pretestuose, abbiamo il dovere di fare in modo che dalle Olimpiadi e dalle Paralimpiadi il territorio possa davvero cogliere il massimo”.
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...