Ultimati i lavori all’acquedotto di Cortina d’Ampezzo.

Ultimati i lavori all’acquedotto di Cortina d’Ampezzo.

Si sono conclusi ieri, con un giorno di anticipo, i lavori idraulici di Servizi Integrati Bellunesi per il rifacimento della camera di manovra di piazza Angelo Dibona, in prossimità di Corso Italia, nodo cruciale in cui confluiscono numerose diramazioni dell’acquedotto a servizio di gran parte di Cortina.

Le squadre tecnico-operative di SIB, con un cantiere durato circa una decina di giorni, hanno provveduto a posare nuove porzioni di condotta, in acciaio inox, e una dozzina di moderne valvole di linea, funzionali a segmentare in distretti la vasta e ramificata rete idrica locale. Contestualmente, sono stati installati misuratori di portata ad ultrasuoni e un riduttore di pressione: strumentazioni di ultima generazione e con tecnologia all’avanguardia, che consentiranno un monitoraggio continuo e puntuale dei flussi e della pressione dell’acqua, a garanzia del corretto funzionamento dei nuovi distretti.

Il cantiere, particolarmente complesso per la vetustà e la fitta rete di condotte coinvolte e per l’ampiezza del bacino d’utenza interessato dai lavori, ha reso necessaria la sospensione temporanea della fornitura idrica in due distinte giornate.

Questo intervento – spiega Attilio Sommavilla, presidente di SIB – rientra nel maxi-progetto da 25,6 milioni di euro, finanziato con fondi PNRR, che punta a digitalizzare e distrettualizzare le reti idriche bellunesi, per aumentarne l’efficienza e ridurre le perdite. Nell’insieme, le lavorazioni che abbiamo messo a terra non sono state per nulla semplici: la vicinanza del centralissimo Corso Italia, l’intricato reticolo di condotte all’interno della camera e l’elevato numero di utenze coinvolte, tra cui bar, alberghi e attività ricettive, hanno rappresentato sfide significative. Grazie a bypass provvisori e alla preparazione anticipata delle condotte posate, siamo riusciti a comprimere i tempi e a concludere le attività in anticipo. I disagi, inevitabili, sono stati contenuti: la sospensione del servizio ha interessato solo due giorni, contro i tre previsti prudenzialmente. Ringrazio tutta la cittadinanza per la collaborazione, le nostre maestranze per l’eccellente lavoro svolto e la ditta Ciotti per il prezioso supporto nelle operazioni di scavo”. Nei prossimi giorni verranno eseguite le sistemazioni finali del manto stradale.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...