“Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces: oltrepassati i 3000 visitatori e domenica 18 maggio il biglietto costa solo 3€

“Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces: oltrepassati i 3000 visitatori e domenica 18 maggio il biglietto costa solo 3€

È andato al centro diurno per persone con disabilità “Le Casette” Azienda Ulss 1 Dolomiti il catalogo omaggio – per iniziativa promossa dall’assessore alla Cultura Raffaele Addamiano – per l’ingresso numero 3000 alla mostra.

In poco più di 3 settimane dall’apertura sono già oltre 3000 gli ingressi a Palazzo Fulcis per la mostra dedicata a Andy Warhol; grandissima richiesta per le visite guidate e ottimi riscontri anche per i laboratori didattici e le attività dedicate alle famiglie.

È una mostra che sta piacendo molto sia agli adulti che ai più piccoli– dichiara il curatore Gianfranco Rosinid’altro canto arrivare in modo diretto a tutti, parlando della vita quotidiana, è l’essenza stessa della Pop Art. In più, questo percorso espositivo è pensato per portare il visitatore non solo di fronte alle opere più iconiche, ma anche dietro le quinte della vita di Andy Warhol, come artista e come essere umano completamente immerso nella sua epoca.”

Preziosissimo, in questo senso, il ruolo delle guide formate dalla Rosini Gutman Collection che, ogni sabato e domenica (infrasettimanale su richiesta), accompagnano i visitatori in percorsi guidati “La mostra è affascinante e chiara anche da percorrere in autonomia, tuttavia, per chi ha voglia di comprendere più da vicino la figura di Warhol c’è la possibilità di apprezzare tutta una serie di documenti che generalmente è più raro trovare in altri contesti espositivi. È una grande soddisfazione – spiega Francesca Benvegnù, responsabile dei rapporti con il pubblico della Rosini Gutman – vedere come le persone restano ogni volta affascinate nel capire che non c’era niente di dissoluto nella vita di Warhol, ma piuttosto una sensibilità straordinaria e una curiosità genuina nel rapportarsi all’altro e ai temi del suo tempo, con uno sguardo sul mondo che è ancora incredibilmente attuale. Basta pensare, ad esempio, tra le opere presenti in mostra, alla sua “Vanishing Animals” che tocca il tema delle specie in via di estinzione, “Electric Chair” che tocca il tema delicatissimo della pena di morte o ai ritratti di “Mildred Sheel” creati in serie e messi in vendita specificatamente con il proposito di raccoglie fondi per la ricerca contro il cancro. Tutti temi, ancora oggi, di perfetta attualità.”

Da non perdere quindi l’occasione, confermata proprio ieri all’unanimità con una delibera di Giunta, l’iniziativa che domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, aprirà l’ingresso alla mostra al costo di 3€.

Abbiamo ritenuto giusto e doveroso – fa sapere l’assessore alla Cultura, Raffaele Addamianovalorizzare questa giornata con un’iniziativa che renda ancora più esteso e democratico l’accesso a questa mostra e alla totalità delle meravigliose sale di Palazzo Fulcis. Siamo certi che l’iniziativa sarà apprezzata sia dai bellunesi che dai molti visitatori che arriveranno da fuori città.”

Ma chi arriva a Palazzo Fulcis per la mostra sul re della Pop Art?

La lettura dei dati è ovviamente parziale e in continua evoluzione, ma una prima analisi evidenzia che, pur confermandosi una prevalenza di visitatori che arrivano dalla provincia di Belluno, si traccia già una presenza significativa di visitatori da fuori provincia: le regioni più rappresentate, al momento, sono Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Trentino A.A., Piemonte e Toscana. Per l’estero, invece, le presenze sono di turisti provenienti prevalentemente da Francia, Germania e Inghilterra. Da segnalare, come curiosità, ma anche per il pregio dei soggetti, la visita alla mostra degli architetti del Padiglione Giappone della Biennale in corso a Venezia e di alcuni turisti statunitensi.

E di interesse duraturo e che si amplia parla anche il Sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin: “Il traguardo dei 3.000 visitatori è una grandissima soddisfazione per tutta la Città. Il successo della mostra di Andy Warhol – fa sapere attraverso la sua portavoce -non è stato solo un entusiasmo iniziale, ma è un interesse che continua, cresce, si alimenta giorno dopo giorno. Questo ci dice che la proposta culturale è stata forte, centrata, capace di parlare a pubblici diversi e di far arrivare a Belluno persone curiose, appassionate, attente. È anche un’occasione preziosa per riscoprire il nostro Museo Civico, un luogo ricco di storia e di bellezza che, grazie a questa mostra, si offre nuovamente anche ai bellunesi. La cultura è anche questo: un invito a tornare nei luoghi conosciuti, a ritrovarli diversi, più vivi, più vicini.

Belluno si conferma una piccola città con una grande capacità di proporre contenuti di qualità, di costruire occasioni vere di incontro e di confronto. Una città che sa accogliere, che si fa riferimento per la cultura nell’arco alpino e che ha un ruolo importante anche nel turismo di prossimità. Questo risultato ci incoraggia a continuare su questa strada

La mostra, i laboratori per famiglie e le visite guidate continuano fino al 29 giugno prossimo, tutti i dettagli su orari, costo biglietti e prenotazioni sono disponibili alla pagina web dedicata www.andywarholbelluno.it. Per curiosità, racconti, immagini e dietro le quinte, invece, fare riferimento ai canali social dedicati.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...