80 ANNI DI GUSTO A SCOOP!: COOPERATIVE IN FESTA A CORTINA D’AMPEZZO

80 ANNI DI GUSTO A SCOOP!: COOPERATIVE IN FESTA A CORTINA D’AMPEZZO

Nell’Anno Internazionale delle Cooperative, Confcooperative Belluno e Treviso celebra un importante traguardo: fedele alla sua storia, celebra gli ottant’anni dalla nascita con una straordinaria festa in piazza.

Sabato 21 giugno Scoop! torna nella Regina delle Dolomiti per il settimo anno consecutivo Scoop!, la giornata di incontri ed esperienze promossa da Confcooperative Belluno e Treviso, pensata e realizzata per far sperimentare al pubblico il valore di un modello economico fondato sulla partecipazione, sulla mutualità e sulla sostenibilità.

Mattatore della giornata, tutta dedicata all’agroalimentare e all’enogastronomia, sarà Federico Quaranta, volto e voce di trasmissioni di culto, che guiderà il pubblico nel viaggio dedicato ai sapori del territorio.

Confcooperative Belluno e Treviso* compie 80 anni e festeggia con una straordinaria giornata a Cortina d’Ampezzo: sabato 21 giugno, nella centralissima piazza Dibona, arriva Scoop!, la grande festa delle cooperative bellunesi e trevigiane.

Dal 2019 la manifestazione è uno dei momenti più attesi dell’estate ampezzana, frutto della preziosa collaborazione con i partner locali – Camera di Commercio Treviso Belluno|Dolomiti, Comune di Cortina d’Ampezzo, CortinaBanca, La Cooperativa di Cortina – , e bilancia sapientemente degustazioni, show cooking, laboratori creativi, workshop, incontri e spettacolo con un solo obiettivo: far sperimentare al pubblico il valore delle imprese cooperative e il loro impegno nell’attivazione di percorsi virtuosi di sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Il tema scelto per l’edizione 2025, “I campioni del gusto”, mette al centro della kermesse da un lato l’impegno e la dedizione delle imprese e d’altro il valore dei prodotti delle coop, protagonisti sulle tavole degli italiani e nei mercati internazionali. Una scelta doverosa nell’anno che celebra contemporaneamente l’Anno Internazionale delle Cooperative, indetto dall’Onu, e l’ottantesimo compleanno della Federazione Provinciale di Treviso di Confcooperative, fondata il 18 agosto 1945.

Scoop! è l’unico evento in Veneto interamente dedicato all’imprenditoria cooperativa e racconta fin dalla prima edizione una storia di impegno e sostenibilità: 11 edizioni, delle quali 7 a Cortina, 13 partner sul territorio e una base associativa di 140 cooperative, tutti impegnati a dare vita ad uno spettacolo di inizio estate ricco di sapori, esperienze ricette e assaggi.

Dalle 10.30 e per tutta la giornata sul palcoscenico della Regina delle Dolomiti si alterneranno masterclass, show cooking, degustazioni e laboratori del gusto, il maestro di cerimonia sarà un amico di Scoop!, Federico Quaranta, volto e voce di trasmissioni di culto come Linea Verde – Rai 1, Il Provinciale – Rai 1 e Decanter – Radio 2, che guida il pubblico nel viaggio tra cibo, vini, territori e sostenibilità.

I protagonisti. Protagoniste assolute di Scoop! sono sempre e soltanto le imprese cooperative, con i loro prodotti di punta. A cominciare dai grandi vini Doc, Docg e Igp, come il Prosecco, il Pinot Grigio, lo Chardonnay, il Raboso, il Merlot, il Cabernet e i Malanotte del Piave, prodotti dalle cantine cooperative, come Cantina Colli del Soligo, Cantina di Conegliano, Vittorio Veneto e Casarsa, Cantina Mareno, Cantina Montelliana e dei Colli Asolani, Cantina Piave-Sile, Cantina Ponte, Cantina Sociale di Oderzo, Cantina Sociale Tezze di Piave, Cantina di Valdobbiadene, Cantine Viticoltori del Veneto Orientale e La Marca Vini e Spumanti.

Nei piatti non mancheranno i grandi formaggi di Lattebusche, Latteria Soligo e Latteria Sant’Andrea, dal Piave alla Casatella, dai grandi affinati agli stagionati, tutti declinati e rielaborati in ricette originali esclusive che il pubblico potrà assaporare gratuitamente.

Una non-stop di esperienze gastronomiche che trasforma per un giorno piazza Dibona in una grande cucina a vista che offre a cortinesi, turisti e ospiti l’occasione di gustare piatti unici, preparati esclusivamente per Scoop!.

Il network. Fin dalla prima edizione, Scoop! si ispira agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, promuovendo un’economia che tutela le filiere locali, valorizza i territori e crea coesione sociale, e lo fa portando all’attenzione del pubblico le esperienze imprenditoriali cooperative di successo, promuovendo un modello economico inclusivo e sostenibile e favorendo networking e collaborazione tra cooperative, istituzioni, associazioni e cittadini.

A rendere tangibile questo impegno è la squadra stessa che il 21 giugno torna in piazza al fianco di Confcooperative dagli chef dell’Associazione Cuochi Bellunesi agli Ambasciatori del Club Sandwich di Jesolo, dai maestri gelatieri di Mig – Mostra Internazionale del gelato artigianale ai pizzaioli “stellati” di Dolomiti Ho.Re.Ca. Si rinnova anche la collaborazione con TEDx Cortina e Fondazione Cortina grazie a “Cortinclusive 2.0: sentieri urbani inclusivi”, un itinerario tra le bellezze di Cortina, per scoprire insieme agli atleti paralimpici come le idee possono aprire nuove strade. Frutto della sinergia con Fondazione Giacomo Brodolini è, invece, l’appuntamento “Cooperare per il Futuro – la sfida dell’impatto sociale nei territori”, dedicato alle azioni che consentono di stimolare uno sviluppo economico duraturo e sostenibile non solo per i soggetti tradizionali, ma anche per le Pmi, le microimprese e le imprese sociali.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...