GIOCHI 2026: CONCLUSI MONDIALI GIOVANILI CURLING. STADIO DEL GHIACCIO UNIVERSALMENTE ACCESSIBILE.

GIOCHI 2026: CONCLUSI MONDIALI GIOVANILI CURLING. STADIO DEL GHIACCIO UNIVERSALMENTE ACCESSIBILE.

Si sono conclusi con il successo degli Azzurri i Campionati mondiali giovanili di curling tenutosi, in questi giorni, a Cortina d’Ampezzo.
La manifestazione ha rappresentato il test event per i Giochi Milano Cortina 2026 nello storico Stadio che ha ospitato l’edizione del 1956 e che sarà teatro della cerimonia di chiusura delle prossime paralimpiadi.
“Ho avuto il privilegio di inaugurare i mondiali giovanili di curling e vedere tanti ragazzi impegnati al già rinnovato Stadio del Ghiaccio. – ha affermato il Commissario e AD di SIMICO, Arch. Fabio Saldini – I lavori sono infatti all’85% e in perfetto allineamento al cronoprogramma. Con un impegno di oltre 20 milioni di euro e una attenzione specifica all’accessibilità universale, l’Italia si è presentata con un ottimo biglietto da visita”.
Nello specifico i lavori si sono concentrati sulla manutenzione straordinaria della copertura del tetto per circa 7mila metri quadrati con la sostituzione dell’illuminazione secondo gli standard del CIO.
Sono quindi in fase di realizzazione e completamento i nuovi locali interrati sul retro dello stadio.
Focus principale è stato quindi dedicato alla realizzazione delle opere interne di abbattimento delle barriere architettoniche con il miglioramento degli impianti tecnologici dell’impianto.
“La progettazione paralimpica ha ispirato quella olimpica – ha proseguito Saldini – Allo stadio sono state create postazioni dedicate a persone con disabilità in carrozzina sui vari livelli delle tribune, un nuovo ascensore volto a migliorare gli spostamenti tra i vari livelli delle tribune. I nuovi spogliatoi non presentano alcuna barriera architettonica e sono 11 i rinnovati servizi igienici dislocati in diversi punti lungo le varie tribune per colmare la carenza infrastrutturale della dotazione preesistente dell’impianto sportivo. Una serie di interventi, quindi, che si allineano e mirano ad offrire una infrastruttura all’avanguardia e universalmente accessibile per gli atleti di tutto il mondo”.
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...