LA GF DOBBIACO-CORTINA CAMBIA DATA L’ANNO OLIMPICO FA ANTICIPARE L’EVENTO

LA GF DOBBIACO-CORTINA CAMBIA DATA L’ANNO OLIMPICO FA ANTICIPARE L’EVENTO

La Granfondo Dobbiaco-Cortina per la sua 49.a edizione si svolgerà nel weekend del 17 e 18 gennaio, anticipando di un paio di settimane il suo tradizionale spazio in calendario per garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza previsti in occasione di Milano Cortina 2026.

Con lo svolgersi in Italia, in Alto Adige e Veneto in particolare, dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, si alza immancabilmente l’asticella della sicurezza e in linea con quanto previsto dalle disposizioni del Commissario del Governo la zona dove si svolge, abitualmente a inizio febbraio, la Granfondo Dobbiaco-Cortina rientra nella cosiddetta “zona rossa”, più precisamente nel periodo che intercorre dal 26 gennaio al 24 febbraio. Ciò si traduce con l’impossibilità di organizzare ogni qual si voglia evento sportivo nelle settimane interessate, ma questa disposizione non ha di certo scoraggiato l’attento comitato organizzatore della Granfondo Dobbiaco-Cortina.

Il team di lavoro capitanato dal presidente Herbert Santer si è subito messo all’opera per garantire lo svolgersi della sua apprezzata ski-marathon che, date le circostanze, è stata riprogrammata nel weekend del 17 e 18 gennaio.

La 49.a edizione del celebre appuntamento sugli sci stretti targato “Granfondo Dobbiaco-Cortina” resterà quindi invariata in tutti i suoi tratti distintivi, come la variegata e colorata griglia di partenza, l’alto numero di partecipanti, l’entusiasmo di concorrenti e addetti ai lavori e naturalmente la spettacolarità del percorso di gara al cospetto delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Confermato anche il format, che nello specifico proporrà per sabato 17 la 42 km in tecnica classica e per domenica 18 la 35 km in tecnica libera.

Le iscrizioni alla 49.a edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina riapriranno domenica 20 aprile e saranno disponibili online. La speciale tariffa d’adesione “early bird” sarà valida per un mese intero e quindi fino a martedì 20 maggio con la quota fissata allo speciale prezzo di 60 € per ciascuna gara e di 120 € per la combinata, che fra il resto dà diritto a un ulteriore gadget d’alta qualità. Quanti si sono già accaparrati un pettorale possono richiedere lo spostamento della loro iscrizione alla nuova data o, alternativamente, il rimborso integrale del 100% della quota d’iscrizione.

L’inverno 2026 sarà speciale per l’intero mondo delle discipline sportive invernali e la Granfondo Dobbiaco-Cortina non mancherà di arricchire con il suo fascino senza tempo un’annata sportiva che si annuncia indimenticabile.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...