A Cortina d’Ampezzo incontro operativo sulla sicurezza in vista delle Olimpiadi 2026

A Cortina d’Ampezzo incontro operativo sulla sicurezza in vista delle Olimpiadi 2026

Nel percorso verso i Giochi Olimpici Invernali del 2026, il tema della sicurezza – intesa sia come tutela da minacce esterne, sia come protezione dei cittadini e dei visitatori in caso di emergenze o criticità – assume un ruolo centrale.

Cortina d’Ampezzo si prepara a questo importante appuntamento attraverso un lavoro di squadra tra istituzioni, forze dell’ordine e strutture operative del territorio.

In quest’ottica, si è svolta ieri mattina, in municipio a Cortina, una partecipata riunione tecnica convocata dal Prefetto di Belluno, Antonello Roccoberton.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti: Gianluca Lorenzi, Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Stefano Ghezze, Assessore esterno alla Polizia locale del Comune di Cortina d’Ampezzo, Roberto Della Rocca, Questore di Belluno, Claudio Mora,Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano, Matteo Carretto, Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno, Enrico Pigozzo, Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Belluno, Roberto Atzori, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Belluno, Cristina Barbarino, Direttrice della Centrale Operativa SUEM 118 di Belluno.

Hanno inoltre preso la parola: Michele Di Gallo, Direttore Generale della Fondazione Cortina, Andrea Francisi, Chief Games Operations Officer della Fondazione Milano Cortina 2026, Daria Miriam Re, Security Manager della Fondazione Milano Cortina 2026.

La sala consiliare era gremita, con la presenza di numerose autorità civili e militari, che hanno seguito con attenzione gli interventi e confermato la volontà di affrontare in modo coordinato e concreto le sfide legate alla safety e alla security in vista dell’appuntamento Olimpico e Paralimpico del 2026.

“È stato un incontro molto costruttivo – ha dichiarato il sindaco Lorenzi – e abbiamo finalmente ricevuto una documentazione adeguata da parte della Fondazione Milano Cortina 2026, che ci ha permesso di compiere un passo avanti significativo nella pianificazione delle misure di sicurezza”. Durante l’incontro è stata decisa l’attivazione, subito dopo le festività pasquali, di tavoli tecnici ristretti coordinati dalla Prefettura.

Si lavorerà in modo dettagliato sulla gestione dei flussi, della viabilità, delle aree sensibili e della risposta operativa, con un’attenzione che spazia dalla prevenzione dei rischi accidentali alla gestione dell’ordine pubblico, non solo per la zona di Cortina ma per l’intera area provinciale. Il Sindaco ha sottolineato l’importanza di conciliare le esigenze di sicurezza con la vocazione turistica della località.

“È fondamentale”, ha detto Lorenzi, “trovare un equilibrio che permetta a Cortina di continuare a essere una meta turistica anche durante l’evento olimpico. Le misure di sicurezza saranno calibrate per garantire la protezione necessaria, cercando di recare il minor disagio possibile e di non compromettere la vivibilità e l’accessibilità del territorio”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...