Tavolo Olimpico, oggi, a Palazzo Piloni
Tavolo Olimpico, oggi a Palazzo Piloni, dove si sono riuniti categorie economiche, Dmo, amministrazioni dei Comuni maggiormente interessati dalle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali e Fondazione Milano Cortina 2026.
Sul tavolo il check sui trasporti e gli eventi collaterali ai Giochi, su cui Provincia e Comune di Belluno si sono aggiudicati un finanziamento di Cariverona.
“Era la terza riunione di questo tavolo che abbiamo istituito in Provincia, per gestire al meglio il grande evento e soprattutto le ricadute sul territorio” spiega il presidente della Provincia Roberto Padrin. “Oggi abbiamo avuto seduti con noi i referenti di Fondazione Milano Cortina e questo diventa fondamentale nel momento in cui ci avviciniamo all’accensione del braciere Olimpico, in quanto dobbiamo trasformare quello che oggi una parte del territorio percepisce come disagio legato all’evento, in un’occasione unica di promozione e di costruzione della legacy, vale a dire dell’eredità che i Giochi lasceranno. Grazie a Fondazione Milano Cortina, infatti, sono state condivise quelle informazioni tecniche che prima ci mancavano, e che sono emerse nel dettaglio anche ieri, al tavolo in Prefettura. La stessa Fondazione Milano Cortina 2026 ha garantito due incontri pubblici entro l’estate per spiegare al meglio questi elementi sul territorio”.
Oltre ad aver rifatto il punto sul piano trasporti, informando tutti gli interlocutori, il tavolo provinciale ha trattato anche il tema scuole. “Non tanto della chiusura degli istituti, quanto del coinvolgimento degli studenti, magari facendo fare loro una parte dell’alternanza scuola-lavoro durante i Giochi” dice la consigliera delegata Vanessa De Francesch. “La Regione ha annunciato che a breve riconvocherà il tavolo per fare il punto su scuole, chiusure e calendario scolastico. Solo allora potranno essere valutate tutte le alternative possibili”.
Al tavolo è emerso anche il progetto di costruzione di un media center. Idea di Fondazione Cortina e sposata da Confindustria Belluno Dolomiti per raccogliere tutte quelle notizie che non saranno strettamente sportive e renderle fruibili al mondo che seguirà le Olimpiadi. “Si tratta di una bella iniziativa su cui stiamo discutendo, per trovare i finanziamenti” conclude il presidente Padrin.