2.000 studenti da tutto il Veneto ai Campionati Mondiali Junior di Curling di Cortina d’Ampezzo

2.000 studenti da tutto il Veneto ai Campionati Mondiali Junior di Curling di Cortina d’Ampezzo

Dopo il successo della Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina di gennaio, che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 studenti provenienti dalle scuole di tutto il Veneto, Fondazione Cortina continua il suo impegno nel promuovere lo sport e la cultura della montagna tra le nuove generazioni. In questi giorni, sono infatti ben 2.000 i bambini e ragazzi, dalle primarie fino alle secondarie di secondo grado di tutta la regione, che avranno l’opportunità di assistere dal vivo ai Campionati Mondiali Junior di curling, in corso in questi giorni fino al 21 aprile presso il rinnovato Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina.

L’iniziativa, che rappresenta proprio come la Coppa del Mondo di sci alpino di gennaio un fondamentale test event in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, si inserisce nel più ampio Progetto Scuole di Fondazione Cortina: l’iniziativa, finanziata dalla Regione del Veneto, che punta ad avvicinare i giovani alla pratica sportiva, diffonderne i valori e rafforzare il legame con il territorio.

Il curling, affascinante disciplina olimpica e paralimpica ancora poco conosciuta in Italia, sta vivendo una rinnovata popolarità grazie all’“effetto Giochi”. Per molti studenti questa sarà un’occasione unica per scoprirlo per la prima volta: potranno apprendere le regole del gioco, respirare l’atmosfera speciale di uno stadio olimpico e incontrare atleti di alto livello e membri del Progetto Giovani di Fondazione Cortina come Stefania Constantini, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2022, e Giacomo Colli, capitano di uno dei migliori 50 team al mondo, oltre che alcuni giovani talenti impegnati nell’evento in corso.

Anche in questa occasione, come già accaduto durante la Coppa del Mondo di gennaio, Fondazione Cortina sarà affiancata dal team di WeTheFun, che curerà l’organizzazione logistica e metterà a disposizione bus dedicati per le scuole partecipanti. A supportare, invece, la gestione dei flussi degli studenti che assisteranno alle gare, saranno presenti sei dipendenti volontari di Howden, broker assicurativo globale e partner di Fondazione Cortina dal 2022. Howden crede che una grande azienda debba prendersi cura delle persone, delle comunità e del mondo che ci circonda. Per questo motivo sostiene in tutto il mondo numerose iniziative di raccolta fondi e volontariato, tra cui proprio i Campionati Mondiali Junior di Curling, con l’obiettivo di rendere l’assicurazione una vera e propria “Force for Good”, capace di cambiare in meglio il corso degli eventi.

Lo sport insegna moltissimo, soprattutto ai più giovani: spirito di squadra, rispetto, determinazione” ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina. “Crediamo che vivere in prima persona eventi internazionali di questo calibro, come i Campionati Mondiali Junior di Curling e la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, rappresenti per loro un’opportunità straordinaria, capace anche di renderli parte attiva del percorso verso Milano Cortina 2026Un grazie particolare anche a Howden e ai suoi collaboratori, perché il contributo dei volontari è sempre cruciale per la buona riuscita degli eventi”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...