INTERVENTI IN MONTAGNA

INTERVENTI IN MONTAGNA

Questa mattina attorno alle 10.30 la Centrale del Suem 118 è stata attivata a seguito della chiamata di un escursionista, rimasto bloccato in un ripido canale. Il 48enne di Montebelluna (TV), che voleva risalire il sentiero che porta alla Forcelletta, a cavallo tra la la Val Canzoi e la Valle di Lamen, aveva sbagliato salita, inerpicandosi una cinquantina di metri prima, fino a non riuscire più a proseguire poco sotto la cresta. Individuato dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, l’uomo è stato issato a bordo dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 10 metri e trasportato a valle.
Mentre, poi,  una squadra si portava alla piazzola di Soranzen per eventuale supporto all’equipaggio, il Soccorso alpino di Feltre è stato attivato per un cane ruzzolato in un dirupo proprio nella valle opposta, quella di Lamen. Il proprietario stava percorrendo assieme a due cani di grossa taglia il viaz del Dosso Perazze, la cresta che separa le due vallate, quando Nuvola, una femmina di pastore del Lagorai era scivolato, ruzzolando in un canalino e sparendo alla vista. Il padrone la aveva poi sentita abbaiare molto più in basso.
Quattro soccorritori sono stati caricati a bordo dell’elicottero della Protezione civile della Regione Veneto e trasportati in quota. Sulla verticale al punto in cui era sparito, la squadra ha attrezzato la calata e uno dei soccorritori è sceso con la corda. Nuvola aveva arrestato la sua caduta una settantina di metri piu sotto, aveva una sbucciatura vicino all’occhio, ma stava bene. Piano piano si è lasciata avvicinare e imbragare ed è stata parancata a monte assieme al soccorritore. Il proprietario, i cani e il soccorritore che aveva recuperato Nuvola, sono stati imbarcati e trasportati a Lamen, il resto della squadra al campo base a Soranzen.
Attorno alle 5, la Centrale del 118 aveva invece allertato il Soccorso alpino del Centro Cadore, dopo essere stata contattata da un uomo caduto nella notte dalle scale della propria Baita in località Borbe, a Lorenzago di Cadore. Una squadra ha quindi raggiunto l’edificio ed è entrata all’interno passando da una finestra. Il 61enne di Vigodarzere (PD), aveva riportato una dolorosa lussazione della spalla e non era in grado di muoversi dal letto dove era riuscito a trascinarsi. Il medico di Stazione gli ha subito prestato assistenza per lenirne il male e permettere che si muovesse in autonomia, data la difficoltà di movimento nel sottotetto. Assieme ai soccorritori, l’infortunato è così tornato sulle sue gambe al pianoterra ed è stato imbarellato, per essere trasportato a spalla 200 metri fino alla strada. Trasferito in ambulanza, l’uomo è stato accompagnato all’ospedale di Belluno.
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...