“CORTY E I GIOCHI SULLA NEVE”: IL LIBRO PER BAMBINI ARRIVA NELLE SCUOLE

“CORTY E I GIOCHI SULLA NEVE”: IL LIBRO PER BAMBINI ARRIVA NELLE SCUOLE

È stato presentato ieri sera, in Casa Fondazione Cortina, “Corty e i giochi sulla neve”, il libro illustrato pensato per i più piccoli. L’iniziativa si inserisce nel più ampio “Progetto Scuole” di Fondazione Cortina, nato per avvicinare i più giovani alla pratica sportiva, promuovere la cultura della montagna e rafforzare il legame con il territorio.

La realizzazione del libro, scritto da Federica De Col e illustrato da Luca Stella, è stata possibile grazie al prezioso contributo di Regione del Veneto, Gruppo Beyfin Spa Società Benefit e CORTINABANCA. La storia ruota attorno a quattro simpatici animali, tra cui Corty, lo scoiattolo rosso e mascotte di Fondazione Cortina, che, giocando sulla neve, imparano a valorizzare le proprie abilità e a comprendere l’importanza dell’inclusività e della collaborazione. Una vicenda che non solo regala momenti di svago, ma offre anche ai più piccoli un’opportunità significativa di riflessione e crescita.

I libri saranno distribuiti gratuitamente ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie durante le prossime tappe del Progetto Scuole, a partire dall’incontro del 23 aprile con le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Viale San Marco, Plesso Lombardo Radice di Mestre. In queste occasioni, la storia di Corty prenderà vita attraverso attività coinvolgenti, tra cui rappresentazioni teatrali, attività ludico-motorie in palestra e laboratori di illustrazione, offrendo ai più piccoli un’esperienza al contempo educativa e divertente.

“‘Corty e i giochi sulla neve’ rappresenta un modo efficace per educare i più piccoli in modo divertente. Grazie a questo libro, vogliamo stimolare in loro la curiosità, il rispetto per l’ambiente e l’importanza di importanti valori come rispetto, inclusività e condivisione. Un sentito ringraziamento a Federica De Col per aver dato vita a questa splendida storia e ai nostri partner per il loro prezioso supporto a questa iniziativa che contribuirà a far passare importanti messaggi ai più piccoli.” commenta Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.

Lo sport – sottolinea l’assessore regionale all’Istruzione Valeria Mantovan – rappresenta un’opportunità straordinaria per i più piccoli di apprendere valori fondamentali come il rispetto, la disciplina, il lavoro di squadra, il senso di appartenenza ad una comunità. Le Olimpiadi invernali, con la loro magia, ispirano i giovani a sognare in grande e a perseguire i propri obiettivi con determinazione. Corty, il simpatico scoiattolino protagonista della storia, insieme ai suoi amici, incoraggia i più piccoli a praticare sport, perché ogni gioco sulla neve o ogni salto sul ghiaccio diventi un passo verso la crescita personale e la costruzione di un futuro migliore, all’insegna dell’amicizia e della solidarietà“.

Entrare nelle case per parlare grazie allo scoiattolo Corty con le giovani generazioni dei valori dello sport per Beyfin è un privilegio. L’azienda sostiene da sempre la socialità che sta dietro a gare, allenamenti e sforzi quotidiani delle famiglie per far crescere e fiorire bambini e ragazzi”, spiega Beatrice Niccolai ad di Gruppo Beyfin Spa Società Benefit. “Per Beyfin che serve di carburanti tradizionali e green i settori della mobilità e del riscaldamento, valorizzare l’energia umana è punto di partenza e di arrivo della sua attività.

Siamo al fianco della Fondazione in questo bel progetto. Crediamo fermamente nell’importanza di promuovere l’educazione e il rispetto degli altri tra i più giovani. Questa iniziativa rappresenta perfettamente i nostri valori di comunità e collaborazione e siamo sicuri che sarà molto utile per i nostri bambini.” Dichiara il Presidente di CORTINABANCA, Avv. Massimo Antonelli.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...