TUTTO PRONTO A CORTINA D’AMPEZZO PER IL CAMPIONATO MONDIALE JUNIOR DI CURLING, TEST EVENT PER MILANO CORTINA 2026

TUTTO PRONTO A CORTINA D’AMPEZZO PER IL CAMPIONATO MONDIALE JUNIOR DI CURLING, TEST EVENT PER MILANO CORTINA 2026

Al rinnovato Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina d’Ampezzo è tutto pronto per i Campionati Mondiali Junior di curling. L’evento è in calendario dal 12 al 21 aprile prossimi e vedrà sfidarsi le migliori squadre maschili e le migliori squadre femminili del ranking internazionale. Le prime sette giornate saranno dedicate alla fase eliminatoria, le ultime due, quelle di domenica 20 e lunedì 21, alle semifinali e alle finali.

La competizione iridata, organizzata a cura di Fondazione Milano Cortina 2026, prenderà ufficialmente il via nella serata di sabato, 12 aprile, con la cerimonia di inaugurazione che si svolgerà allo Stadio Olimpico del Ghiaccio. L’appuntamento è per le 18. L’inaugurazione vedrà l’esibizione del violinista Pierpaolo Foti, che con la sua inconfondibile firma artistica regalerà al pubblico un’esperienza di pura energia. Foti darà il via all’evento con una versione completamente rivisitata di “Scotland the Brave”, celebre brano scozzese noto per accompagnare i campionati mondiali da diverso tempo. Grazie al suo talento e alla sua visione musicale innovativa, Foti conferirà un nuovo vestito alla cerimonia, trasformando la tradizione in un’esplosione di emozione e dinamismo.

L’impianto di Cortina d’Ampezzo, simbolo delle Olimpiadi del 1956 – le prime ospitate in Italia – nei mesi scorsi è stato oggetto di importanti lavori di ammodernamento per adeguarlo agli standard attuali e renderlo idoneo ad ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. E questi mondiali Juniores (cinquantesima edizione per quanto riguarda l’ambito maschile, trentasettesima per le ragazze) rappresenteranno proprio l’ideale trait d’union tra il passato e il futuro. Innanzitutto perché la rassegna iridata rappresenta il test event in vista dell’appuntamento a cinque cerchi della prossima stagione invernale, appuntamento che vedrà nella struttura ampezzana il luogo nel quale si assegneranno le medaglie del programma del curling. E poi perché a scendere sul ghiaccio saranno le giovani speranze di uno sport in grande crescita che anche in Italia sta aumentando la platea di praticanti.

In campo maschile le formazioni di riferimento sono Canada, Giappone, Scozia e Svizzera. In campo femminile le nazioni di riferimento sono Canada, Cina, Scozia e Svizzera.

Questi gli azzurri convocati dal direttore tecnico azzurro Marco Mariani.

Italia femminile: Letizia Gaia Carlisano (MJ Academy), Lucrezia Grande (MJ Academy), Rebecca Mariani (MJ Academy), Rachele Scalesse (MJ Academy), Giada Zambelli (C.C. Dolomiti). Allenatrice: Ekaterina Galkina

Italia maschile: Andrea Gilli (MJ Academy), Stefano Gilli (MJ Academy), Cesare Spiller (Unione Sportiva Bormiese), Stefano Spiller (Unione Sportiva Bormiese), Francesco Vigliani (MJ Academy). Allenatore Wolfgang Manfred Burba.

Questi campionati Mondiali Juniores rappresentano l’occasione per testare la struttura che il prossimo anno ospiterà le competizioni olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026: saranno dieci giorni di grande intensità per i quali la macchina organizzativa sta lavorando da mesi. Siamo pronti ed emozionati – dice Alessandro Zisa, presidente del Curling club Dolomiti – Sarà anche l’occasione per dare ulteriore slancio a una disciplina che a Cortina d’Ampezzo si è cominciata a praticare ottant’anni fa e che ha nella medaglia d’oro di Stefania Constantini ai Giochi di Pechino 2022 il suo momento fin qui più splendente. Protagonisti di questa rassegna iridata saranno anche i giovani azzurri e le giovani azzurre che si stanno distinguendo in ambito internazionale e che mi auguro da questo evento sul ghiaccio di casa possano togliersi le più grandi soddisfazioni”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...