Zaia sulla pre-omologazione: “Un risultato straordinario, ora Cortina è ancora una volta punto di riferimento mondiale”

Zaia sulla pre-omologazione: “Un risultato straordinario, ora Cortina è ancora una volta punto di riferimento mondiale”

“La pista di Cortina è tornata a vivere, più bella e moderna che mai. Abbiamo vinto una sfida che in molti dicevano impossibile, dimostrando che quando un territorio e un Paese ci crede davvero, non ci sono ostacoli che tengano. Il Veneto oggi può essere orgoglioso di poter annoverare un impianto che sarà protagonista non solo dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, ma anche del futuro degli sport del ghiaccio a livello internazionale”.

A dichiararlo, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, alla notizia della conclusione con esito positivo della settimana di pre-omologazione dello Sliding Centre “Eugenio Monti” di Cortina d’Ampezzo, che ha visto protagonisti oltre 60 atleti di bob, skeleton e slittino provenienti da 12 Paesi, in una serie di test tecnici di altissimo livello.

“Ringrazio il Governo tutto, a partire dalla Premier Giorgia Meloni, per il sostegno convinto a questo progetto. Un grazie speciale al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha creduto fin dall’inizio nella rinascita della pista e ha dato un contributo fondamentale per renderla realtà. E, ancora, un sentito grazie a SIMICO e a tutte le maestranze, le imprese e i tecnici coinvolti: in soli 300 giorni hanno dato vita a un’opera che è già considerata tra le migliori al mondo nel suo genere, lavorando con competenza, passione e una velocità che ha dell’incredibile”, ha proseguito Zaia.

La pista, lunga 1.730 metri con 16 curve, segue in parte il tracciato storico degli anni ’20 ed è stata completamente ripensata per accogliere in sicurezza le più moderne competizioni internazionali. Per la prima volta, durante i test di queste giornate, atleti e allenatori hanno potuto sperimentarne le caratteristiche. Come riportato dagli esperti presenti ai test, il feedback delle Federazioni Internazionali IBSF e FIL è stato estremamente positivo, con il Presidente dell’IBSF Ivo Ferriani che ha parlato di “una pista che ha già lasciato il segno e che sarà centrale anche nel calendario post-olimpico”.

“Abbiamo costruito molto più di un impianto sportivo – ha aggiunto Zaia –. Questo Sliding Centre è diventato un simbolo. Una dimostrazione concreta che anche in Italia si possono fare opere pubbliche complesse nei tempi previsti, con qualità e rispetto del territorio. Qui non c’è solo acciaio e ghiaccio, ma la passione di un popolo e la visione di una Regione che crede nello sport, nell’economia di montagna e nel valore della propria identità”.

Il completamento definitivo della copertura e delle strutture accessorie è atteso per novembre 2025, in tempo per le gare di Coppa del Mondo e per l’omologazione finale. La pista sarà un punto fermo anche dei Giochi Olimpici Giovanili Invernali 2028 e ospiterà in futuro eventi e campi di allenamento internazionali.

“Abbiamo restituito dignità alla Regina delle Dolomiti – ha concluso il Presidente Zaia – e dato ai nostri giovani un nuovo sogno da inseguire. La pista Eugenio Monti è tornata ad essere una leggenda”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...