Conclusa con successo la pre-omologazione dello Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo

Conclusa con successo la pre-omologazione dello Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo

In preparazione ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, lo Sliding Centre  “Eugenio Monti” di Cortina d’Ampezzo è stato testato con successo per la prima volta da atleti di bob, skeleton e slittino dal 24 al 28 marzo 2025. Costruito negli anni ’20, con una ricca storia e tradizione, il tracciato ha ospitato molti prestigiosi eventi sportivi prima di essere riqualificato in un tracciato di 1.730 metri che segue parzialmente l’originale con 16 curve.

Questa settimana ha segnato un’importante pietra miliare in quanto gli esperti di pista della Federazione Internazionale di Bob e Skeleton (IBSF) e della Federazione Internazionale di Slittino (FIL), insieme ad atleti e allenatori, hanno avuto la possibilità di ispezionare la pista per la prima volta, con gli atleti che hanno effettuato diversi test da diversi punti di partenza.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è recato il 25 marzo per l’inaugurazione con il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Il giorno prima, anche il membro del CIO ed ex atleta di bob Sua Altezza Reale il Principe Sovrano Alberto II, che ha gareggiato in cinque Giochi Olimpici, ha visitato la pista.

L’atleta italiano di skeleton e olimpionico Mattia Gaspari, nativo di Cortina, è stato il primo a correre sulla pista ricostruita: “La pista di Cortina è stata ricostruita in soli 300 giorni e penso che questo sia qualcosa di cui tutti dovrebbero essere orgogliosi. Ora l’Italia, dopo molti anni, ha di nuovo il suo tracciato e in futuro le Alpi potranno ospitare molte gare in un paio d’ore di distanza l’una dall’altra. La pista è bellissima, con diversi tipi di curve, ma soprattutto molte di esse sono quasi uguali o assomigliano a quelle della vecchia pista!“. Ha aggiunto: “Ho fatto il primo run in assoluto su questa pista, e dato che sono originario di Cortina è stato emozionante, soprattutto vedere i volti di tutte le persone che hanno lavorato giorno e notte per raggiungere questo risultato: devo ringraziarli molto per aver reso possibile tutto questo!

Altri atleti, come la californiana Kaillie Humphries Armbruster del Team USA, cinque volte campionessa del mondo, quattro volte medaglia olimpica e prima campionessa olimpica di monobob femminile a Pechino 2022, hanno dovuto viaggiare più a lungo per fare le loro prime esperienze in pista.

Un totale di 60 atleti di bob, skeleton e slittino provenienti da 12 nazioni hanno partecipato alle prove in questi giorni.

Guardando indietro a una settimana di successo di pre-omologazione dello Sliding Centre di Cortina, il Presidente dell’IBSF Ivo Ferriani ha dichiarato: “È semplicemente fantastico vedere la nostra pista per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 prendere una forma così buona. Sappiamo tutti che i tempi per la ricostruzione erano molto stretti e ambiziosi, ma SiMiCo ha fatto un lavoro straordinario. Abbiamo svolto con successo i test per la pre-omologazione che fanno parte del processo di omologazione. Piccoli adattamenti devono ancora essere fatti e l’attenzione principale deve rimanere sulla finalizzazione dei lavori di costruzione. Il feedback che abbiamo ricevuto dai nostri esperti tecnici e dagli allenatori e dagli atleti presenti sul posto questa settimana è stato molto positivo. Siamo entusiasti di questo risultato e l’intera comunità del bob e dello skeleton non vede l’ora di tornare qui per la nostra Coppa del Mondo a novembre, per ulteriori allenamenti e poi, naturalmente, per l’apice di tutte le competizioni, i Giochi Olimpici“.

Fabio Saldini, Commissario di Governo e Amministratore Delegato di Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 (SiMiCo), ha dichiarato a conclusione della pre-omologazione: “La soddisfazione più grande di questi giorni sono stati gli sguardi degli atleti che hanno trasmesso l’emozione e l’energia di testare questo tracciato che molti hanno definito il più bello del mondo. Gli stessi sentimenti provati dai lavoratori, uomini e donne, che hanno visto con i propri occhi, in questi giorni, il risultato del loro straordinario lavoro. È con grande orgoglio che abbiamo accolto il giudizio positivo delle Federazioni, che ci gratifica e ci farà lavorare ancora più duramente con impegno e dedizione per concludere, come da programma, questa opera che è già diventata l’icona dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026“.

Il completamento della copertura e di tutti gli impianti adiacenti alla pista è previsto per il 5 novembre 2025 con successiva omologazione e consegna a Fondazione Milano Cortina 2026.

Nel frattempo, come per ogni pista, l’attenzione di IBSF è rivolta all’uso a lungo termine degli impianti sportivi.  Per lo Sliding Centre “Eugenio Monti” di Cortina d’Ampezzo, i piani in atto sono ben sviluppati, con la pista destinata a diventare una parte fissa della pianificazione del calendario IBSF dopo i Giochi, che si riflette in un piano pluriennale per gli eventi IBSF e i campi di allenamento su questa pista.

Inoltre, a gennaio, il Comitato Olimpico Internazionale ha eletto le Alpi italiane come sede dei prossimi Giochi Olimpici Giovanili Invernali 2028, tornando in alcuni degli iconici impianti sportivi che saranno utilizzati per i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, tra cui il Cortina Sliding Centre.

Foto: @ManazProductions

 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...