ATTESI QUASI 2 MILA CONCORRENTI A BORGO VALBELLUNA PER IL CAMPIONATO NAZIONALE CSI DI CORSA CAMPESTRE

ATTESI QUASI 2 MILA CONCORRENTI A BORGO VALBELLUNA PER IL CAMPIONATO NAZIONALE CSI DI CORSA CAMPESTRE

Sono 1.835 gli iscritti al Campionato nazionale di corsa campestre 2025 del Centro sportivo italiano, evento che si svolgerà a Mel di Borgo Valbelluna. L’appuntamento è fissato dal 4 al 6 aprile e vede impegnati nell’organizzazione, accanto alla direzione tecnica nazionale, il Comitato Csi di Belluno e al Gs La Piave 2000, sodalizio che proprio in questo 2025 festeggia i 25 anni di fondazione.

La manifestazione è stata presentata ufficialmente al ristorante Al Moro di Mel nella serata di venerdì 28 marzo.

«Il Campionato nazionale di corsa campestre costituisce uno dei momenti di maggior intensità all’interno dell’attività del Centro Sportivo Italiano» ha sottolineato Pietro Albanese, responsabile della commissione tecnica nazionale di atletica del Csi. «SI tratta di un evento che è cresciuto molto e che richiamata tantissimi ragazzi. Quest’anno gli iscritti sono 1.835, in rappresentanza di 139 società, 30 comitati territoriali e 10 regioni».

L’evento sarà articolato su tre giornate.

Dopo la giornata di venerdì 4 aprile, dedicata agli arrivi delle società e alle operazioni di accredito, sabato 5 aprile il “clou” dell’evento, con le gare di campestre che andranno in scena nell’area degli impianti sportivi “La Lora”: l’inizio delle competizioni è previsto per le 9.30 e si andrà avanti fino al primo pomeriggio.

Si gareggerà anche domenica 6: questa volta spazio alla Staffetta delle Regioni, evento su strada con partenza e arrivo in piazza Papa Luciani, a Mel.

Il Campionato Nazionale di corsa campestre del Csi ritorna a Mel a distanza di sette anni: il campionato si era svolto infatti nella località della Sinistra Piave, sempre a cura di Csi Belluno e La Piave 2000, anche nel 2018.

«Ringrazio tutti coloro che ci stanno supportando» ha affermato la presidente del Gs La Piave 2000, Patrizia Tremea. «Abbiamo 180 volontari che hanno lavorato nelle settimane scorse e che stanno lavorando in questi giorni, con 18 associazioni coinvolte. Fondamentale poi la collaborazione con 15 aziende che ci sostengono».

«Siamo una realtà numericamente piccola ma dal cuore grande» ha sottolineato la vicepresidente di Csi Belluno e consigliere nazionale, Nicoletta Castellini. «Le nostre società e i nostri volontari ancora una volta si mettono a disposizione per un evento che vuole promuovere i valori più autentici dello sport».

«Questo Campionato nazionale, per il quale ringrazio il Centro sportivo italiano e La Piave 2000, sarà anche una bellissima opportunità per promuovere il territorio. Siamo orgogliosi che sia stato scelto proprio Borgo Valbelluna» ha dichiarato l’assessore allo sport di Borgo Valbelluna, Hermann Benincà.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...