Un Fiocco di Neve per il Sorriso – Evento sugli sci con i bambini dell’Ospedale di Bolzano: ascolta l’intervista con ELISA Colli, della scuola sci SNOWDREAMERS

Un Fiocco di Neve per il Sorriso – Evento sugli sci con i bambini dell’Ospedale di Bolzano: ascolta l’intervista con ELISA Colli, della scuola sci SNOWDREAMERS

“Un Fiocco di Neve per il Sorriso” è un evento benefico organizzato fin dal 2012 con la Scuola Sci 2000 di Selva di Val Gardena e il reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale di Bolzano.

Elisa Colli, una maestra di sci di Cortina della Scuola Sci Snowdreamers, lo organizza con l’amica e collega Fabrizia Forno.
La manifestazione è rivolta ai piccoli pazienti e alle loro famiglie che vengono a trascorrere una giornata sugli sci all’insegna del divertimento e della spensieratezza.
Elisa ci racconta: “io sono di Cortina, ma per più di 8 anni ho insegnato a Selva di Val Gardena presso la Scuola Sci 2000, e questa idea di portare i bambini dell’ospedale di Bolzano è nata tanti anni fa, nel 2012, quando sono tornata a Cortina e assieme al mio papà, Andrea Colli Dantògna, ho partecipato alla manifestazione che organizzava Raniero Campigotto per i bambini dell’Associazione Magica Cleme di Milano. Quella giornata mi ha regalato tante emozioni, sopratutto, quando un bambino mi ha detto che non si sarebbe mai potuto permettere di venire a sciare perché le sue cure erano già molto costose. Da lì,mi si è accesa una lampadina e mi sono detta che con il mio lavoro come maestra di sci avrei potuto anche io, nel mio piccolo, fare la differenza e regalare dei sorrisi, perciò perché non proporre una iniziativa simile anche con la Scuola Sci in Gardena.
Una volta tornata in Val Gardena, ne ho parlato con e assieme siamo andate dal Direttivo della Scuola Sci 2000 che ha appoggiato sin da subito il progetto e così, dal quel giorno, ci siamo messe in moto per rendere concreta l’iniziativa coinvolgendo anche le realtà locali e solamente gli anni della pandemia ci hanno fermate.

Sabato 22 marzo, a Selva di Val Gardena, si è svolta la dodicesima edizione di “Un Fiocco di Neve per il Sorriso”, una giornata sugli sci dedicata ai bambini del Reparto Oncoematologico Pediatrico dell’Ospedale di Bolzano
, in collaborazione con la Scuola Sci 2000 di Selva di Val Gardena.

Un appuntamento ormai tradizionale, atteso con trepidazione da bambini e maestri della Scuola Sci 2000, che, purtroppo, non si era potuto realizzare durante gli anni segnati dalla pandemia. Quest’anno, però, l’evento ha riconquistato il suo spazio, riportando una grande partecipazione e un entusiasmo contagioso tra i piccoli sciatori e gli istruttori coinvolti.

Alla giornata hanno preso parte 25 bambini, con età compresa tra i 4 e i 17 anni, molti dei quali sono ancora in terapia. Nonostante le condizioni meteo avverse, hanno affrontato le piste con coraggio, sfidando se stessi e dimostrando la loro forza durante una gimcana, alla quale hanno partecipato con grande impegno, cercando di aggiudicarsi la medaglia della scuola e il ricco pacco gara.

Tutto questo è stato possibile grazie al supporto instancabile di numerosi sostenitori, che ogni anno, fin dal 2013, rinnovano il loro sostegno a questa splendida iniziativa. La Scuola Sci 2000 ha messo a disposizione maestri e attrezzatura tecnica, gli albergatori di Selva hanno preparato merenda e pranzo, mentre l’Ufficio Turistico di Selva ha contribuito con tavoli, panche, gazebo e gadget. Il Consorzio Impianti a Fune Val Gardena – Alpe di Siusi ha donato gli skipass, e il Centro Carabinieri Alpino di Selva ha sorpreso i bambini con un giro in motoslitta, scattando foto e video ricordo, e regalando il manuale delle regole di comportamento sulle piste, per promuovere la sicurezza e un divertimento senza rischi. L’Associazione Peter Pan, infine, ha garantito il trasporto dei partecipanti fino alla Val Gardena.

Inoltre, grazie ai numerosi benefattori, ogni pacco gara è stato arricchito da generosi premi, grazie alla collaborazione di marchi come Barilla, Panini, Cleca Spa, Distillerie Berta, Enciclopedia Treccani e Gnomando, che ha creato appositamente per l’occasione una mascotte molto speciale: uno gnomo con i colori della Scuola Sci.

Anche quest’anno, la Primaria del Reparto Oncoematologico Pediatrico di Bolzano, Laura Battisti, ha sottolineato come questa giornata cambi completamente il volto dei bambini, i cui visi, insieme a quelli dei genitori, si illuminano di sorrisi ed emozioni. “Un Fiocco di Neve per il Sorriso” non ha semplicemente regalato un sorriso, ma ha donato innumerevoli sorrisi a tutti i partecipanti, che per un giorno hanno potuto dimenticare le difficoltà quotidiane e vivere una meravigliosa esperienza sugli sci, lontano da pensieri e preoccupazioni. Il sorriso dei bambini e dei genitori è la prova tangibile di quanto eventi come questo siano capaci di portare un po’ di normalità e felicità nella vita di chi sta affrontando momenti così difficili.

Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...