Gli studenti bellunesi in visita alla sede di CORTINABANCA, grazie al progetto “EduCASHon”.

Gli studenti bellunesi in visita alla sede di CORTINABANCA, grazie al progetto “EduCASHon”.

Lo scenario di Cortina d’Ampezzo, città olimpica 2026, ha fatto da cornice alla penultima tappa di “EduCASHon”, progetto di educazione e formazione finanziaria rivolto agli studenti delle scuole superiori, promosso dalle banche della Federazione del Nordest del Credito Cooperativo. Mercoledì 19 marzo, è stata la volta di CORTINABANCA, che ha aperto le porte del proprio istituto di credito alle classi 4A, 4B e 4F dell’Istituto P.F. Calvi di Belluno. 

A dare il benvenuto ai ragazzi, accompagnati dai loro professori, c’erano i vertici della banca.

In particolare il Presidente Massimo Antonelli ha sottolineato quali sono i valori fondamentali e distintivi del Credito Cooperativo, evidenziando l’importanza della solidarietà, della mutualità e della responsabilità sociale, come principi guida che caratterizzano questa particolare forma di credito. “Abbiamo bisogno di giovani in gamba che ci diano continuità per il futuro – ha sottolineato il Presidente – Noi cerchiamo di insegnare le buone prassi, partendo dall’essere buoni clienti. Ospitare questi ragazzi ci dà speranza”. 

Presente anche il Direttore Generale Nicola Bernardi: “Il mondo bancario è molto stereotipato ed è molto importante che i ragazzi tocchino con mano quello che sono soliti studiare sui libri”.

Con loro anche Francesco Polo, Direttore Generale della Federazione del Nordest delle banche di credito cooperativo, che ha appunto spiegato in cosa consiste la Federazione e la filosofia della stessa, legata ai valori del credito cooperativo, tramandati negli anni e assolutamente in linea con l’attualità.

“Ospitare i ragazzi nelle nostre banche è anche voler dare un messaggio di appartenenza al territorio; la nostra base sociale sono le persone del territorio che sono diventate soci e sono i proprietari della banca. Ospitare e accogliere questi giovani nelle banche di credito cooperativo dà speranza sia al nostro movimento sia a loro e li invita a fare parte ed essere protagonisti di una comunità che le BCC continuano ad abitare e alimentare quotidianamente”.

Il progetto EduCASHon rientra nei percorsi PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) delle singole scuole, grazie anche al supporto formativo di Irecoop Veneto, ente strumentale di Confcooperative del Veneto, l’Università degli Studi di Padova con il DSEA – Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” e altri formatori, quali professionisti e consulenti finanziari.

Nel corso della mattinata gli studenti hanno visitato il caveau, luogo sempre affascinante per i ragazzi, e i locali dell’istituto, accompagnati da Giuliana Constantini, responsabile del Servizio Marketing; poi, dopo una merenda gentilmente offerta dalla Banca, si è svolta la parte più teorica della visita, dove Edoardo Pompanin, funzionario della Banca, è intervenuto su temi di grande attualità, come le criptovalute, non senza domande da parte dei ragazzi.

Gianluca, uno degli studenti, ha raccontato come la visita sia stata per lui “emozionante ed interessante per capire come funziona all’interno una banca, vedere il caveau; e poi, visto che sono appassionato di marketing, magari un giorno potrei diventare il direttore marketing di CORTINABANCA”. Anche Carolina si è detta molto entusiasta della visita e la consiglierebbe ai suoi coetanei.

La mattinata si è quindi conclusa con i saluti e i ringraziamenti anche da parte dei docenti presenti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...