“STRAPPO ALLA REGOLA” PER CORTINATEATRO: SABATO 15 MARZO ALL’ALEXANDER GIRARDI HALL C’È MARIA AMELIA MONTI

“STRAPPO ALLA REGOLA” PER CORTINATEATRO: SABATO 15 MARZO ALL’ALEXANDER GIRARDI HALL C’È MARIA AMELIA MONTI

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, sabato 15 marzo alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo dà il benvenuto alla nuova commedia scritta e diretta da Edoardo Erba, “Strappo alla regola”, con Maria Amelia Monti e Claudia Gusmano. L’appuntamento è organizzato in partnership con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.

Siamo in un cinema e sullo schermo proiettano un film dell’orrore. Orietta, un personaggio secondario del film, sta per essere raggiunta da un misterioso assassino, ma riesce inaspettatamente a sfuggirgli uscendo da uno strappo dello schermo. Si ritrova nella sala cinematografica deserta dove incontra Moira, la maschera del cinema, e le chiede aiuto. Temendo di perdere il posto di lavoro, Moira cerca di convincere Orietta a ritornare nel film per farsi assassinare. Ma Orietta è decisa a cambiare il suo destino. Mentre sullo schermo i personaggi del film girano a vuoto, Moira si confida: è una donna disperata, che vive una relazione tossica, da cui non riesce a uscire. Ora è Orietta a incoraggiare Moira a trovare lo “strappo” per scappare da una storia dell’orrore. E alla fine sarà proprio lei a salvarla.
Con una inedita interazione fra teatro e cinema, con una comicità dai ritmi incalzanti, la nuova commedia di Edoardo Erba tiene il pubblico sospeso a metà fra realtà e fantasia, e va dritta al cuore, attraversando con leggerezza i nostri incubi peggiori.

«È importante anche il messaggio di questa commedia, che fa ridere, ma lascia anche qualcosa. Qui facciamo capire che se si ha qualche problema, se ne deve parlare, si deve denunciare e non aver paura di esporsi. L’arte, come il cinema o una canzone o il teatro, possono aiutare in questo», ha spiegato qualche giorno fa Maria Amelia Monti in un’intervista rilasciata al Corriere Adriatico.

Il regista Edoardo Erba è conosciuto soprattutto per lo spettacolo teatrale Maratona di New York (1993), tradotto in diciassette lingue e rappresentato in tutto il mondo. La sua drammaturgia comprende oltre trenta titoli, molti dei quali sono stati successi della scena italiana e internazionale. Come narratore ha pubblicato un romanzo, Ami (Mondadori, 2019), vincitore del premio Robinson/La Repubblica nel 2020.

L’attrice Maria Amelia Monti ha debuttato in teatro, esordendo con Stasera musical di Tony Cucchiara, per poi lavorare con Ernesto Calindri a L’esame di maturità, Marco Parodi La segretariaLa panchina e Nanni Loy in Crimini del cuore. Nel 1982 approda in tv, partecipando a programmi storici come Drive In e La TV delle ragazze (dove interpreta una spassosa adolescente svampita), fino all’arrivo della fiction: viene scritturata per Amico mio, Amico mio 2, AmicheFinalmente soliDio vede e provvedeDistretto di Polizia 11 e Baciati dall’amore. Nel 1994 debutta anche sul grande schermo, con Italia Village di Giancarlo Planta.

L’attrice Claudia Gusmano ha mosso i primi passi a teatro, ma è grazie al piccolo schermo che ha raggiunto la notorietà. La consacrazione arriva nel 2018, grazie a La mafia uccide solo d’estate di Pierfrancesco Diliberto, e con L’allieva, serie tv tratta dall’omonima saga letteraria di Alessia Gazzola in cui ha interpretato Erika La Stella. Nel 2021, Netflix l’ha scelta come protagonista della commedia Guida astrologica per cuori infranti. Nel 2022 è stata la protagonista di Primadonna, ruolo che le è valso il premio di migliore attrice al Saturnia Film Festival.

I prossimi appuntamenti. Si tornerà all’Alexander Girardi Hall sabato 29 marzo alle 20.45 per “La famiglia Addams”, una divertentissima musical comedy che ha debuttato nel 2010 a Broadway con Nathan Lane e Bebe Neu­ e verrà portata in scena dalla Compagnia della Corona.

CortinAteatro è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

Foto di Gianluca Pantaleo

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...