Giochi 2026: consegnate le prime casette del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina alla presenza del Ministro Andrea Abodi

Giochi 2026: consegnate le prime casette del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina alla presenza del Ministro Andrea Abodi

Nella giornata dedicata alle celebrazioni del meno un anno alle Paralimpiadi, a Cortina d’Ampezzo, sono state consegnate le prime quattro casette del Villaggio olimpico e paralimpico alla presenza del Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi. Le 377 mobile home che ospiteranno i 1.400 atleti dei Giochi Milano Cortina 2026 sono al 100% Made in Italy, progettate per garantire funzionalità, accessibilità e benessere, con arredi ergonomici, spazi ottimizzati e sistemi di domotica. Il progetto si basa su un approccio circolare, impiegando materiali riciclabili e certificati FSC, un isolamento ottimizzato e finiture eco-friendly. Le mobile home sono inoltre dotate di certificazione EPD (Environmental Product Declaration), attestando un ciclo di vita studiato per minimizzare l’impatto ambientale e garantire trasparenza nei processi produttivi. Il design segue i principi dell’architettura sostenibile, con una configurazione pensata per essere riutilizzata al termine dei Giochi, assicurando che le strutture possano avere una seconda vita in altri contesti, riducendo gli sprechi e massimizzando l’efficienza delle risorse impiegate. “Grande attenzione è stata riservata all’accessibilità per gli atleti paralimpici, assicurando ambienti fruibili e confortevoli per tutti, con il 50% delle casette universalmente accessibili rispetto al 25% richiesto originariamente. – ha detto il Commissario e AD, Arch. Fabio Saldini – E’ per noi motivo di orgoglio e soddisfazione, oggi, in concomitanza con il meno un anno alle Paralimpiadi, alla presenza del Ministro Andrea Abodi, vedere un’altra opera delle 94 del Piano olimpico prendere forma”.
Nel pomeriggio, il Ministro ha visitato lo Sliding Centre insieme all’Arch. Saldini. “Il sopralluogo alla nuova pista di bob, skeleton e slittino in via di ultimazione, per visionare gli ulteriori progressi dell’opera, incluso il sistema di refrigerazione già funzionante, che rappresenta l’eccellenza tecnologica dell’impianto di Cortina, la visita all’area dove sono state posizionate le prime casette del Villaggio Olimpico, altra eccellenza del made in Italy, sono fatti che fanno aumentare in tutti noi, mi auguro diffusamente, la consapevolezza che il conto alla rovescia sia davvero iniziato e che tutto stia andando nella giusta direzione. – ha detto il Ministro Abodi – A un anno dalle Paralimpiadi, abbiamo anche incontrato 300 studenti delle scuole di Cortina per rilanciare i valori del paralimpismo, i significati dei Giochi e l’impegno, condiviso anche con i giovani presenti, di proseguire ben oltre il grande appuntamento nel percorso di alfabetizzazione culturale che deve consentire di garantire rispetto e opportunità alle persone con disabilità, nello sport, così come nella vita di tutti i giorni. Ringrazio l’Arch. Saldini e tutto il capitale umano, tutte le persone qualificate, appassionate e laboriose che ogni giorno lavorano instancabilmente, con passione, professionalità e dedizione affinché ogni cantiere diventi realtà.
logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...