Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

René De Silvestro ha vissuto una due giorni da incorniciare ai Campionati del mondo di sci alpino paralimpico a Maribor. La rassegna iridata, del resto, era l’obiettivo della stagione e il poliziotto di San Vito di Cadore in Slovenia non ha fallito, portandosi a casa un oro e un argento. L’oro è arrivato in gigante, ..

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

È stato un bellissimo fine settimana quello vissuto da Emily Tormen a Collalbo dove, dal 7 al 9 febbraio, si son o svolti i Campionati Mondiali Juniores di pista Lunga. Sul ghiaccio altoatesino la ragazza di Valle di Cadore ha scritto la storia della specialità a livello giovanile, conquistando una medaglia d’argento sui 3 mila ..

CONVEGLIO SULLA SICUREZZA DEGLI ANZIANI :il Comune di Cortina d’Ampezzo invita tutti a partecipare all’incontro pubblico che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune

CONVEGLIO SULLA SICUREZZA DEGLI ANZIANI :il Comune di Cortina d’Ampezzo invita tutti a partecipare all’incontro pubblico che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune

L’evento organizzato in collaborazione con il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cortina, vedrà la partecipazione del Questore di Belluno, Dott. Roberto Della Rocca, del Primo Dirigente Dott. Luigi Petrillo, Dirigente del Commissariato di Cortina d’Ampezzo, del Vice Questore Aggiunto dott. Michele Fioretto, Funzionario del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica di Venezia e del Sindaco Gianluca Lorenzi. ..

“ARMONIE SACRE, RISONANZE CELESTIALI” PER CORTINATEATRO MARTEDÌ 11 FEBBRAIO

“ARMONIE SACRE, RISONANZE CELESTIALI” PER CORTINATEATRO MARTEDÌ 11 FEBBRAIO

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, continua l’esplorazione di generi ed eccellenze del panorama musicale internazionale: martedì 11 febbraio alle 18.30 l’appuntamento sarà alla Chiesa della Beata Vergine della Difesa di Cortina d’Ampezzo per assistere ad “Armonie sacre, risonanze celestiali”, il ..

BELLUNO, AUTO FINISCE ROVESCIATA: FERITA LA CONDUCENTE

BELLUNO, AUTO FINISCE ROVESCIATA: FERITA LA CONDUCENTE

Alle 14.40 di domenica 9 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti in Via Pedecastello a Belluno per un’auto finita rovesciata, dopo la perdita di controllo del mezzo da parte della conducente rimasta ferita. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Belluno, ha messo in sicurezza il mezzo, mentre la donna, riuscita a venir ..

ADDESTRAMENTO SU CASCATE DI GHIACCIO IN VAL TRAVENANZES

ADDESTRAMENTO SU CASCATE DI GHIACCIO IN VAL TRAVENANZES

Con l’aumento dell’affluenza in tutto il territorio bellunese degli appassionati di iceclimbing, la disciplina di arrampicata su cascate di ghiaccio, si è tenuto sabato in Val Travenanzes un impegnativo addestramento mirato al ripasso e consolidamento delle manovre di soccorso in caso di incidente, rivolto alle figure tecniche, tecnici di soccorso alpino, tecnici di elisoccorso e ..

CORTINA CHARITY CHALLENGE:  RACCOLTI 140 MILA EURO PER FONDAZIONE THEODORA

CORTINA CHARITY CHALLENGE: RACCOLTI 140 MILA EURO PER FONDAZIONE THEODORA

Questo fine settimana, Cortina d’Ampezzo ha ospitato la seconda edizione della Cortina Charity Challenge, un evento sulla neve organizzato dall’Associazione Friends for Others, un gruppo di amici uniti dalla volontà di aiutare chi è più fragile, mettendo a disposizione tempo, passione e competenze per sostenere iniziative benefiche. L’obiettivo è stato quello di raccogliere fondi a favore della Fondazione ..

Piscina di Guargnè: si va verso la gara per affidare i lavori

Piscina di Guargnè: si va verso la gara per affidare i lavori

L’assessore alle Opere Pubbliche Giorgio Da Rin, insieme all’assessore esterno all’Edilizia, Stefano Ghezze, si è recato a Roma negli uffici della Techproject S.r.l., società di ingegneria che è mandataria della realizzazione del progetto esecutivo della riqualificazione della tanto attesa piscina comunale di Guargnè, insieme a Paolo Pettené & Partners di Torino ed alla bolognese Nier ..

TRA UNA SETTIMANA LA QUARTA EDIZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA D’AMPEZZO

TRA UNA SETTIMANA LA QUARTA EDIZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA D’AMPEZZO

Mancano sette giorni ad un altro appuntamento iridato di Cortina d’Ampezzo, che torna così a celebrare le atlete e gli atleti di snowboard cross con la Coppa del Mondo della disciplina. Sulla pista Sanzan del comprensorio Socrepes/Tofana, venerdì 14 si terranno le qualifiche e sabato 15 le Finali. Con il supporto della società Ista ambedue gli appuntamenti si terranno in notturna a partire ..

Approvata la VIA per la Cabinovia Apollonio-Socrepes. Stefano Ghezze: “un passo decisivo verso la nuova mobilità di Cortina”.

Approvata la VIA per la Cabinovia Apollonio-Socrepes. Stefano Ghezze: “un passo decisivo verso la nuova mobilità di Cortina”.

Manca meno di un anno all’apertura delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, un evento che sta trasformando il volto della nostra città e del territorio circostante. Olimpiadi e Paralimpiadi non rappresentano solo una sfida sportiva, ma un’opportunità unica per migliorare le infrastrutture e la mobilità, lasciando un’eredità duratura per la comunità. In questo contesto, il ..

C’è il “Sì” della Commissione Via alla cabinovia Apollonio-Socrepes a Cortina d’Ampezzo.

C’è il “Sì” della Commissione Via alla cabinovia Apollonio-Socrepes a Cortina d’Ampezzo.

Il Comitato Tecnico Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (CTR VIA) della Regione del Veneto ha espresso oggi all’unanimità il giudizio favorevole di compatibilità ambientale per il nuovo sistema integrato di mobilità intermodale nel Comune di Cortina d’Ampezzo, comprensivo della nuova cabinovia Apollonio-Socrepes, ponendo al contempo una serie di prescrizioni e condizioni ambientali (quattordici) ..

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Oggi, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), insieme a una delegazione di studentesse e di studenti del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma. “Durante l’incontro, abbiamo approfondito l’importanza di promuovere nella ..

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

A un anno dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 i lavori previsti dal Piano Olimpico delle opere procedono in linea con il cronoprogramma previsto. SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina, gestisce la realizzazione di 94 opere (44 sportive, 50 di trasporto) per un investimento complessivo di 3,4 miliardi di euro. Un grande sforzo collettivo che consentirà all’Italia di essere pronta per ..

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

In occasione della settimana delle STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Cortina d’Ampezzo, con l’iniziativa “Next Gen 26”, dal 5 all’8 febbraio 2025. Cortina ospiterà studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici ..

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria ora vede Trieste guidare con 28 punti davanti ..

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino, in un lontano Giovedì Grasso del 1975, era un 6 febbraio, ..

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica sede del Comando, soggetto da anni a infiltrazioni d’acqua e al ..

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. “Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con potenza inferiore ai 3.000 KW – sottolinea l’assessore Gianpaolo Bottacin, promotore della norma -. Si ..

Benessere in Comune Dalle radici ai frutti  CONSAPEVOLEZZA DIGITALE: MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO A CALALZO CON L’ASSOCIAZIONE BAGUS

Benessere in Comune Dalle radici ai frutti CONSAPEVOLEZZA DIGITALE: MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO A CALALZO CON L’ASSOCIAZIONE BAGUS

Il terzo appuntamento organizzato dall’associazione Bagus per il Comune di Calalzo di Cadore ed inserito nel progetto “Benessere in Comune – dalle radici ai frutti” si svolgerà nella giornata di mercoledì 5 febbraio prossimo. Si è pensato di inserire questo evento proprio nella settimana che accoglie la giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ..

CURLING: E’ TORNATO A TROVARCI IN DIRETTA IL TEAM COLLI!ASCOLTA LA LORO INTERVISTA

CURLING: E’ TORNATO A TROVARCI IN DIRETTA IL TEAM COLLI!ASCOLTA LA LORO INTERVISTA

Francesco de Zanna e Giacomo Colli sono tornati a trovarci in Studio assieme ad Alberto Zisa ed Edoardo Alfonsi(assente giustificato Fabio Ribotta, attualmente a Pinerolo). In questa piacevole chiaccherata, ci raccontano la loro esperienza come “Team Colli” e la prima cosa che salta all’occhio è l’essere amici, dentro e fuori dal ghiaccio. La stagione è ..

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year to Go” è in programma giovedì 6 ..

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l’atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia che ha vinto il titolo della categoria Promesse Under 23) sui ..