TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina.

Promosso dalla Wellness Foundation – organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, Fondatore e Presidente di Technogym, per diffondere la cultura del Wellness – l’evento può contare sul patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo, della provincia di Belluno, della Regione Veneto e di Fondazione Cortina, sulla collaborazione di Cortina for Us, Cortina R-Evolution e dell’Associazione Albergatori di Cortina, e sul supporto di Cortina Marketing, dell’Ospedale Cortina in qualità di Official Medical Partner e di Technogym in qualità di Official Training Partner.

L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio e lungimirante della Wellness Foundation, mirato a promuovere la cultura dei sani stili di vita e contribuire alla legacy sociale delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. Cortina in Wellness nasce da un’idea di Nerio Alessandri e persegue un duplice obiettivo: da un lato, promuovere i sani stili di vita verso la popolazione residente; dall’altro, rendere Cortina una vera e propria Wellness Destination, fondendo il patrimonio del territorio con una nuova cultura e servizi di eccellenza orientati al benessere, anche come legacy sociale post olimpica.

Le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 sono dietro l’angolo e rappresenteranno non solo un grande evento sportivo, ma un importante momento di promozione di Cortina nel mondo, che inizierà da quel momento e durerà per anni. Anche noi ci stiamo impegnando per contribuire a una legacy duratura – afferma Nerio Alessandri, Presidente della Wellness Foundation e, dopo il successo della prima edizione di settembre, siamo felici di tornare nel cuore delle Dolomiti con l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un appuntamento che vuole promuovere un grande cambiamento culturale: prendersi cura delle persone quando sono in

salute, per evitare che si ammalino. L’attenzione ricevuta in questi mesi e l’alleanza pubblico-privata che si sta creando mi rendono sempre più convinto che il Wellness possa davvero diventare un elemento distintivo per Cortina, da vivere a 360°, come in nessun’altra destinazione turistica di montagna al mondo”.

Nel corso della due giorni, residenti e turisti avranno a disposizione un ventaglio di esperienze wellness diffuse sul territorio, tra cui scegliere:

  • Sessioni di attività ed esercizio fisico a cura di master trainer e professionisti locali: Acquagym, Total Body Workout, Tabata a coppie.

  • Mountain Experience come le incantevoli passeggiate con i fiocchi, la ciaspolata al tramonto, le lezioni di arrampicata e la Camminata della Volpe;

  • Wellness Talk: incontri di promozione della cultura del wellness per vivere bene e a lungo, ad esempio con talk dedicati ai Consigli Naturopatici per la longevità;

  • Wellness Check-up per migliorare il proprio stile di vita e il proprio benessere fisico e mentale, grazie a consigli personalizzati da parte di medici dell’Ospedale Cortina;

Novità dell’edizione invernale, i momenti di Wellness Recharge per favorire l’equilibrio fisico, mentale e interiore, con varie pratiche di Yoga, pause rilassanti e carezze alpine.

Per i più piccoli: “Ready to Ski”, un breve riscaldamento divertente e dinamico, e “Corty Kids Club” in compagnia di Corty, la mascotte di Fondazione Cortina.

Il calendario, accessibile su www.cortinainwellness.it, è il frutto di una stretta collaborazione con numerosi attori locali che hanno accolto con entusiasmo l’invito a partecipare attivamente a Cortina in Wellness e a promuovere l’iniziativa. Tra questi l’Ospedale Cortina, che supporta il progetto come Official Medical Partner – offrendo consulenze gratuite e un piano di check-up completi e differenziati, a condizioni agevolate; vari hotel e l’Associazione Albergatori, palestre e scuole sci, guide alpine e molti altri professionisti. La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione sull’app dedicata (https://technogym.page.link/9iLi7u6yugXyUv7fA).

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...