Tutto pronto per “Vette e Onde Experience”. A Cortina d’Ampezzo il 27 e 28 marzo

Tutto pronto per “Vette e Onde Experience”. A Cortina d’Ampezzo il 27 e 28 marzo

Quattro location iconiche, come Cortina d’Ampezzo, Cattolica, Livigno e Positano, per esplorare il connubio tra architettura, design e ambiente naturale. Così da trasformare il concetto di luogo e ospitalità, creando quello stile di vita magico e unico che solo il nostro Paese sa offrire.

È questo il cuore del progetto Vette e Onde Experience_ dialoghi tra Architettura, Natura e Design che sarà sviluppato in quattro incontri nelle quattro sedi prescelte, nel corso del 2025, grazie alla sinergia professionale di di MC International, Arzanà e Progetto Creativo. Obiettivo dichiarato: la ricerca del rapporto tra visioni architettoniche e investimenti strategici, attraverso la partecipazione di alcuni tra i più noti architetti e operatori del settore, per costruire un punto di convergenza tra creatività e strategie di business. In questo contesto, “Vette e Onde Experience” non si limiterà a raccontare una storia di design e architettura, ma getterà le basi per ridefinire l’ospitalità del futuro, ispirata da valori autentici e un profondo rispetto per il territorio e la natura. “Il progetto – spiega Marisa Corso, Ceo di MC International – nasce da un’idea fortemente innovativa, ovvero dal desiderio di mettere insieme e far collaborare realtà fino ad ora viste come profondamente diverse: la montagna e il mare e le loro architetture, residenzialità, capacità di accoglienza. Andando ad approfondire, poi, i mondi di chi investe ed anche le nuove forme di ospitalità rispetto a quella classica alberghiera, dal rifugio con lo chef stellato alle ville nello stesso compound dell’hotel, dal campeggio allo yacht, per un turismo alto di gamma.”

“Si tratta di un’iniziativa a nostro avviso estremamente interessante – sottolinea Alessandro Maggioni, Ceo di Arzanà – e molto valida per tutti gli studi e i professionisti che parteciperanno. Per questo abbiamo deciso di collaborare con MC International, per proporre un confronto su temi di grande attualità, andandoli a discutere sul territorio con studi professionali affermati ed aziende qualificate. La qualità della proposta, insomma, è ancora una volta al centro del nostro agire, invitando allo stesso tavolo esperienze diverse e di grande spessore, così come Arzanà ha sempre fatto nei suoi 25 anni di attività, offrendo un servizio di comunicazione integrata e di organizzazione di eventi, nel campo dell’architettura, dell’hospitality, del design.”

Ogni evento sarà strutturato come un dibattito interattivo tra investitori dell’Ospitalità, e dell’Immobiliare, progettisti di fama italiani e internazionali, che proporranno e analizzeranno esperienze uniche che rispettino e valorizzino l’ambiente naturale circostante, offrendo soluzioni sostenibili e di alta qualità estetica. Questo il vero senso del “lusso all’italiana”.

Quattro appuntamenti Ecco i quattro episodi-dibattito:

– Cortina d’Ampezzo: Gioiello alpino senza tempo – Oltre la neve (27/28 marzo)

– Cattolica: Ripensare la Costa – L’abbraccio tra entroterra e mare (29/30 maggio)

– Livigno: Nuove forme di ospitalità e servizi per il turismo montano (11/12 settembre)

Positano: Oltre il luccichio del mare (23/24 ottobre)

Questo ciclo non si concentra solo sul lusso convenzionale, ma esplora territori innovativi come i glamping, le house boat di lusso e gli edifici che si affacciano direttamente sulle marine, offrendo un’ospitalità integrata con l’ambiente circostante.

Il concetto dell’evento è basato sull’italianità più autentica e di valore, la moda, il lifestyle, il lusso inteso come benessere che si esprime in tutto ciò che avviene a livello di ospitalità nel nostro territorio. Il fulcro del progetto è, infatti, il concetto di Made in Italy & Italian style, un’idea che abbraccia il Lifestyle, lo Stile inteso come ricerca di un benessere autentico. Le 4 tappe di Vette e Onde saranno accompagnate da CBRE, che darà una visione strategica sui trend futuri dell’ospitalità e delle destinazioni turistiche. Inoltre, ogni incontro vedrà la partecipazione di ospiti internazionali che in una tavola rotonda potranno mettere a confronto esperienze e visioni differenti fra mare e montagna.

IL DIALOGO TRA MARE E MONTAGNA: Monica Gasperini, Ambra Piccin, Sabrina Masala e Andrea Forni Monica Gasperini e Ambra Piccin rappresentano, rispettivamente, il mare e la montagna, due ambienti apparentemente opposti, ma in realtà complementari, che si riflettono nel loro approccio all’architettura e al design.

Monica Gasperini trae ispirazione dalle onde dell’Adriatico, con una visione artistica che punta a semplificare le linee e creare spazi eleganti e senza tempo. Le sue creazioni evocano l’invito al cambiamento, una fluidità che trova espressione nell’anticipare le tendenze, piuttosto che seguirle. Ambra Piccin, al contrario, si immerge nella solidità e nella verticalità delle Dolomiti, dove ogni progetto è una reinterpretazione delle forme complesse del paesaggio montano. Con un approccio che valorizza la tradizione, Ambra Piccin crea ambienti caldi e accoglienti, dove il legame con la natura e la cultura locale è palpabile.

Insieme a loro altri due ambassador fa mare e montagna: Andrea Forni, architetto di Livigno da sempre impegnato nella valorizzazione del suo territorio e Sabrina Masala per Positano, testimone del valore e della bellezza della costiera amalfitana, hanno contributo a rendere Vette & Onde un vero approfondimento dei valori e della cultura del nostro territorio

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...