Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un’importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo.

Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues Montane, i cittadini potranno acquistare in anteprima i biglietti per assistere agli eventi Olimpici, beneficiando di un accesso privilegiato dal 6 febbraio al 9 febbraio grazie a un codice personale.

Chi può ricevere il codice personale?

I residenti di Cortina d’Ampezzo che abbiano più di 16 anni e i proprietari di seconda casa o gli intestatari di utenze comunali potranno ottenere il proprio codice univoco abilitante all’acquisto.

Come si ottiene il codice personale? Basterà richiederlo via mail all’indirizzo: ticketing-residenti@comunecortinadampezzo.bl.it mettendo in allegato la copia della propria Carta d’Identità. Per ulteriori informazioni e per chi ha difficoltà con la mail, è disponibile uno sportello dedicato alla consegna dei codici personali presso lo IAT – Ufficio Informazioni, in Corso Italia 81 (sede del Comun Vecio), nella lounge Casa Fondazione Cortina. Lo sportello dedicato sarà aperto dal 27 al 31 gennaio e dal 3 al 5 febbraio in orario dalle 9.30 alle 13.00.

Quando sarà aperta la vendita riservata?

La vendita sarà aperta per 72 ore dal 6 febbraio 2025 ore 10.00 fino al 9 febbraio ore 9.59, sulla piattaforma dedicata a cui accedere tramite il link (consegnato insieme al codice). Attenzione! Una volta che il codice personale è stato inserito, sarà “bruciato”, ovvero scadrà al termine della sessione di acquisto, al momento del pagamento. Non sarà possibile riutilizzarlo per ulteriori acquisti in una nuova sessione, anche se entro il limite dei tre giorni.

Come acquistare i biglietti? Insieme al codice univoco personale, sarà consegnata una User Guide – che spiega tutti i passaggi per l’acquisto dei biglietti Programma Ticketing Residenti Host Venues Montane – e un link per accedere alla piattaforma di vendita specifica. Poi, basterà seguire le istruzioni e inserire il proprio codice personale quando richiesto. Il codice personale consentirà di acquistare 2 biglietti per ogni sessione di gara ospitata a Cortina. Il limite massimo per ciascun codice è di 25 biglietti complessivi. Under 16 e gare disponibili Per chi ha meno di 16 anni, i genitori possono acquistare i biglietti dedicati sul programma Under 16 in vendita sulla piattaforma di ticketing standard. Gli eventi disponibili per l’acquisto includono tutte le discipline che si terranno nel nostro territorio: lo Sci Alpino Femminile (presso le piste delle Tofane), il Curling (allo Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina), Bob, Skeleton e Slittino presso il nuovo Cortina Sliding Centre, attualmente in costruzione.

Perché partecipare? Questo programma rappresenta un’occasione unica per vivere in prima persona i Giochi Olimpici Invernali 2026, celebrando insieme un evento storico per la nostra comunità. Grazie a questa iniziativa, i cittadini avranno l’opportunità di garantire la propria presenza sugli spalti, senza dover partecipare ai turni di acquisto previsti per il pubblico generale.

Sul sito del Comune di Cortina d’Ampezzo trovate ulteriori informazioni e la User Guide.

Foto di Paola Dandrea

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...