CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la tribuna, trasformando il punto più rappresentativo e visibile dell’evento in una celebrazione del territorio. L’omaggio si estenderà all’area parterre, arricchita da vele, gonfiabili e banner brandizzati Dolomiti Bellunesi, mentre i backdrop esclusivi nella Tofana Lounge completeranno l’atmosfera.

La nuova veste della tribuna e le installazioni in parterre e Tofana Lounge sono la prima concretizzazione dell’accordo tra Fondazione Cortina e Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi, già formalizzato e presentato il 23 novembre presso lo stand della Regione Veneto durante la Mostra Internazionale del Gelato di Longarone. Questa collaborazione, che proseguirà fino al 2026, anno in cui si terranno i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina, nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le Dolomiti Bellunesi e tutto il territorio, proiettandoli verso nuovi traguardi di prestigio e riconoscibilità internazionale.

In questo contesto, lo sport e i grandi eventi, come la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, diventano strumenti fondamentali per raggiungere tali obiettivi, fungendo da vetrina ideale per esaltare le straordinarie bellezze naturali, culturali e paesaggistiche di questa area unica al mondo. Oltre allo sci alpino, un’attenzione speciale sarà riservata anche ad altre discipline sportive, in primis il curling. Quest’anno Cortina ospiterà, infatti, i Campionati Mondiali Junior di questo sport, banco di prova per i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026.

Oltre a decorare la finish area di Rumerlo, il brand Dolomiti Bellunesi e il territorio di riferimento saranno al centro di molteplici iniziative mirate alla loro valorizzazione e promozione. Tra queste, la creazione di una pagina dedicata sul sito ufficiale della Coppa del Mondo di sci alpino di Cortina, la proiezione di suggestivi filmati su maxischermi in finish area, in sala stampa e in Piazza Dibona, e la presenza del logo Dolomiti Bellunesi su materiali di comunicazione come locandine, grafiche digital e newsletter. Inoltre, un corner dedicato in sala stampa offrirà materiali informativi e promozionali, con personale disponibile a supportare i media italiani e internazionali, contribuendo a diffondere le bellezze del nostro territorio.

Fondazione Cortina si occupa dell’organizzazione dei grandi eventi sportivi a Cortina, ma è fondamentale che questi diventino anche un’opportunità per valorizzare e sostenere il territorio, anche attraverso la collaborazione con altre realtà locali. È proprio in questo contesto che si colloca l’accordo con Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi. Non poteva esserci occasione migliore per dare avvio alla nostra collaborazione che la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, un appuntamento che ogni anno attira migliaia di appassionati nella conca ampezzana” ha dichiarato Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina.

La convenzione siglata dalla DMO Dolomiti Bellunesi con Fondazione Cortina ha portato a questo traguardo importante per la visibilità del brand Dolomiti Bellunesi ovvero la brandizzazione della finish area e dell’area hospitality durante l’evento più rilevante del calendario sportivo di Cortina nel 2025 e nel cammino di questa località verso i Giochi. Come Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi stiamo costruendo passo dopo passo le azioni che ci stanno portando a crescere come destinazione. Cortina è un traino e intorno alla conca ampezzana c’è un territorio meraviglioso che deve essere valorizzato attraverso attività come questa.” Emanuela de Zanna, presidente Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...