Dal 1° gennaio 2025 la Società Bellunum gestirà i rifiuti a Cortina d’Ampezzo

Dal 1° gennaio 2025 la Società Bellunum gestirà i rifiuti a Cortina d’Ampezzo

In un comunicato stampa a firma dell’assessore Giorgio Da Rin, e di Michele De Bacco, presidenet di Bellunum, si comunica che dal 1° gennaio 2025 la Società Bellunum Srl, come deliberato dall’Assemblea dei Sindaci del Bacino Rifiuti Dolomiti, subentrerà nella titolarità del servizio di gestione dei rifiuti nel territorio del Comune di Cortina d’Ampezzo, assumendo, per i prossimi quindici anni, l’esercizio del servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dello spazzamento stradale e di altri servizi complementari.

L’operazione in parola rientra nell’importante percorso condiviso tra il Consiglio di Bacino Dolomiti Rifiuti, i Comuni della provincia di Belluno e i quattro Soggetti Gestori operanti sul territorio provinciale (Bellunum Srl, Ecomont Srl, Ponte Servizi Srl e Valpe Ambiente Srl), che ha confermato la gestione integrata dei rifiuti urbani nell’intero bacino territoriale provinciale in modalità house providing e individuato in Bellunum holding Srl il futuro affidatario del servizio in qualità di Gestore unico. Non è mancata la formalizzazione di tutti i necessari passaggi amministrativi preordinati alla realizzazione del progetto.

Il Comune di Cortina d’Ampezzo ha accolto con soddisfazione il nuovo coinvolgimento di Bellunum Srl, una società che, in fatto di gestione integrata dei rifiuti urbani, è ritenuta realtà solida e dotata dell’organizzazione e della struttura necessarie a garantire risposte efficaci ed efficienti alle esigenze di questo territorio. In un frangente storico delicato, nel quale lo sguardo del mondo si sta posando su Cortina, si ritiene fondamentale realizzare le giuste sinergie per garantire alla conca ampezzana un adeguato decoro ambientale e attuare un servizio puntuale ed efficiente, nell’interesse non solo dei nostri ospiti ma anche, e soprattutto, della popolazione residente.

Con la Società sono già state avviate importanti interlocuzioni finalizzate alla condivisione delle necessità e criticità del territorio. Transitoriamente, fino al 30 settembre 2025, al fine di consentire il passaggio di consegne, evitare interruzioni dei servizi e arrecare il minor disagio agli utenti, CNS Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa di Bologna, attraverso la propria consorziata esecutrice Cooperativa Sole, continuerà a prestare servizio sul territorio, in appalto, per conto di Bellunum Srl, Stazione appaltante committente. Si è infatti ritenuto di favorire un graduale subentro di quest’ultima a CNS, con assunzione diretta dell’intera gestione dei rifiuti, in quanto l’avvicendamento richiederà che nei primi mesi dell’anno la società bellunese, oltre a monitorare l’andamento dell’appalto, si dedichi ad un’attività tecnica di importanza strategica, quale la riprogettazione dei servizi, che non comporterà comunque – lo si vuol precisare – l’abbandono della formula della raccolta “porta a porta”, ma mirerà ad introdurre ottimizzazioni ed integrazioni tra sistemi volti ad apportare dei miglioramenti rispetto al passato.

Il Comune di Cortina d’Ampezzo e Bellunum Srl confidano in una fruttuosa collaborazione, per offrire alla Regina delle Dolomiti il servizio di raccolta rifiuti che merita.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...