“Scuola e sport: binomio possibile e vincente”: Cortinabanca e C.F.S. di Belluno premiano a San Vito di Cadore gli studenti meritevoli della parte alta della provincia.

“Scuola e sport: binomio possibile e vincente”: Cortinabanca e C.F.S. di Belluno premiano a San Vito di Cadore gli studenti meritevoli della parte alta della provincia.

E’ stata una grande festa familiare la prima delle due serate volute da Cortinabanca e dal Centro per la Formazione e la Sicurezza – Scuola Edile di Belluno per premiare gli studenti che si sono segnalati per il loro impegno e i risultati conseguiti durante lo scorso anno scolastico. A premiare i 124 ragazzi della parte alta della provincia invitati preso la sala “Enrico De Lotto”, i presidenti dei due soggetti promotori dell’iniziativa, Massimo Riva per il C.F.S e Massimo Antonelli per Cortinabanca. “Siete l’orgoglio della nostra comunità e il patrimonio del nostro futuro, ha sottolineato Antonelli rivolgendosi ai giovani presenti in sala con le proprie famiglie; la nostra è una comunità forte e coesa che sa esprimere grandi valori in molti campi, come testimonia la vostra presenza qui questa sera”.

A fare gli onori di casa anche il sindaco di San Vito Franco De Bon: “Il nostro Comune ha la fortuna di avere sul proprio territorio tutta la “filiera” educativa, dall’asilo nido ai corsi universitari; quello che dico a voi ragazzi è andate, se ne sentite il desiderio conoscete il mondo e fate esperienza, ma poi tornate qui, nel vostro territorio dove il sapere e la bellezza possono darvi un futuro radioso”.

Sul placo sono stati quindi chiamati i 124 studenti premiati per l’area dell’Ampezzo, l’Alto Cadore e il Comelico: 42 allievi dei primi quattro anni delle scuole superiori che hanno ottenuto una media superiore all’otto; 13 diplomati con oltre 80/100esimi; 46 studenti universitari e, infine, 23 laureati. Tra di loro anche Giovanni Lacedelli e Pietro Gaspari che hanno presentato brevemente le loro tesi incentrate su alcuni aspetti della sostenibilità del vivere in montagna. Riccardo Girardello, ex studente della Scuola Edile di Sedico, ha invece raccontato la sua singolare esperienza formativa e la grande passione che lo anima nel mondo dell’edilizia, dove sta costruendo un percorso da imprenditore.

Prima della foto finale, per i ragazzi una sorpresa legata proprio al tema della serata: dal Centro Federale Tecnico di curling di Cembra si è infatti collegata la campionessa olimpica Stefania Constantini. Dopo essersi diplomata ed essere entrata nella squadra nazionale, Stefania ha dovuto scegliere di dedicarsi alla pratica agonistica a tempo pieno, ma agli studenti in sala ha mandato un messaggio preciso: “Scuola e sport sono due mondi che non solo si possono integrare, ma che dovete coltivare assieme, perché si sostengono l’un l’altro, come testimoniano la mia esperienza e quella delle mie compagne di squadra (una delle quali è impegnata addirittura in un master post universitario): programmare i propri tempi, gestire gli impegni e le energie, acquisire una giusta disciplina sono valori che dallo studio e dal campo vi serviranno poi per tutta la vita, sia in ambito personale che professionale”, le parole della campionessa cortinese.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...