CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP, SONO INIZIATI I LAVORI ALLA FINISH AREA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP, SONO INIZIATI I LAVORI ALLA FINISH AREA

Dopo il successo della decima edizione dello spettacolare gigante parallelo in notturna della Coppa del Mondo di snowboard, sabato scorso sulla pista Tondi di Faloria, Cortina d’Ampezzo si proietta ora sul secondo grande appuntamento agonistico della stagione 2024-2025, la Cortina Audi FIS Ski World Cup 2025. A un mese dalla Coppa del Mondo femminile di sci alpino, sono iniziati i lavori per l’allestimento dell’area di Rumerlo, la zona d’arrivo dell’Olympia delle Tofane, la pista che dall’inizio degli anni Novanta rappresenta il momento più iconico delle velocità di Coppa per quanto riguarda le ragazze. Ragazze che sulla “Queen of Speed” si sfideranno sabato 18 e domenica 19 gennaio, rispettivamente in discesa e in superG.

«I  lavori per la realizzazione della finish area sono iniziati nei giorni scorsi e, grazie al meteo favorevole, sono proceduti in maniera rapida, in collaborazione con le aziende Dolomiti Strade, Franco Clò, Sartoretto, Eurotend e Elettricità Cortina» spiega Riccardo Alfarè, responsabile della logistica della zona arrivo per Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dell’appuntamento di Coppa. «Abbiamo messo a terra la piattaforma, approntato la tribuna, che prevede mille posti, e la struttura che ospita le cabine dei commentatori televisivi, e la Tofana Lounge, struttura, quest’ultima di 800 metri quadri coperti. Termineremo i lavori al grezzo di tribuna e Tofana Lounge per il 20 dicembre per poi, dopo la pausa natalizia, riprendere il 7 gennaio con la definizione di tutti gli allestimenti e la modulazione degli spazi adibiti a ospitare le televisioni e i tecnici delle diverse squadre nazionali, oltre che l’area del Parterre e quella della Prosecco Doc Sparkling Corner e le zone per l’accesso del pubblico».

«Dopo le festività natalizie prenderanno il via anche i lavori di allestimento della pista, uno dei tracciati più spettacolari del circo bianco femminile» aggiunge Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «In sinergia con i tanti partner di Fondazione Cortina, stiamo portando avanti un lavoro minuzioso per far sì che la due giorni di Coppa del prossimo gennaio non solo confermi ma rafforzi e rilanci la propria posizione di “Queen of Speed” del circo bianco femminile. Grande attenzione stiamo ponendo anche all’aspetto dell’accoglienza, per implementare l’atmosfera di festa in finish area, con l’implementazione dei servizi di food & beverage e animazione».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...