CARABINIERI E LATTEBUSCHE: UNA CAMPAGNA A TAPPETO CONTRO LE TRUFFE

CARABINIERI E LATTEBUSCHE: UNA CAMPAGNA A TAPPETO CONTRO LE TRUFFE

Questa è l’iniziativa di più ampio impatto sul territorio provinciale e non solo. Sono grato a Lattebusche per aver aderito alla nostra campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani che, per dimensioni e capacità di distribuzione sul territorio dei prodotti della cooperativa, sarà in grado anche di valicare i confini della provincia di Belluno” con queste parole il Colonnello Pigozzo ha avviato la presentazione del progetto in collaborazione con Lattebusche. Il fenomeno delle truffe agli anziani è oggi una realtà diffusa anche nel nostro territorio e le segnalazioni da parte di anziani alle Centrali Operative dei Carabinieri sono in aumento. L’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare la popolazione, e in particolare le fasce più a rischio, su come potersi difendere e non cadere vittima, ha deciso di porre in essere una campagna informativa caratterizzata da azioni a livello nazionale e locale. Importante è il messaggio che l’Arma dei Carabinieri è vicina ai cittadini e pronta ad aiutarli.

Il Comando Provinciale di Belluno contrasta da molti mesi il fenomeno, con iniziative di supporto e informative, nell’ottica di rafforzare la sinergia tra i cittadini e i loro Carabinieri, fornendo alle potenziali vittime ogni strumento per potersi difendere. Di qui nasce anche questo ulteriore progetto, in collaborazione con Lattebusche sca, Azienda radicata nel territorio, un’iniziativa che vedrà veicolato il messaggio informativo tramite oltre un milione di barattoli del Latte Alta Qualità e Alta leggerezza, su totem a forma di barattolo del latte presenti in vari eventi e punti di distribuzione, come i noti Bar Bianco – che accolgono oltre tre milioni di clienti l’anno – su volantini informativi, all’interno dei punti vendita diretti, su punti vendita esterni quali supermercati della grande distribuzione, cercando di raggiungere il maggior numero di persone possibile.

La collaborazione e l’unione delle forze è fondamentale per lo sviluppo positivo di un territorio, Antonio Bortoli Direttore Generale di Lattebusche sottolinea come da sempre Lattebusche, si sia impegnata in questo senso: “abbiamo sempre creduto nell’importanza di una crescita armonica con il territorio puntando sul latte locale dei nostri soci allevatori per le nostre produzione e cercando di essere presenti in supporto a quelle attività sociali particolarmente meritorie che danno forza e sono fondamentali per lo sviluppo delle comunità”.

Tale iniziativa, che consentirà di far arrivare i messaggi e consigli dei Carabinieri contro le truffe in tutte le abitazioni, bar, supermercati della provincia di Belluno e non solo, è l’ennesima in un più ampio progetto che il Comando Provinciale ha intrapreso da oltre un anno e che ha visto coinvolti molti altri enti pubblici e privati dislocati sul territorio. La campagna sta avendo notevole successo, basti pensare alle molteplici telefonate che giungono al numero di emergenza 112 dei Carabinieri ove molte persone segnalano di essersi accorti di un tentativo di truffa grazie alle indicazioni e suggerimenti che vengono quotidianamente diffusi dai militari tramite la collaborazione dei mezzi di comunicazione, quali stampa, radio, televisione e web.

La grande diffusione dei prodotti Lattebusche nel Triveneto consentirà di raggiungere molte più persone e questo è davvero importante – conclude il Colonnello Pigozzo – più riusciamo ad informare i nostri concittadini sulle tecniche usate dai truffatori e su come comportarsi, più possiamo aiutarli e difenderli da un fenomeno odioso. Il consiglio di fondo resta sempre lo stesso: nel dubbio, chiamate il 112

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...