L’Italia domina la decima edizione della Coppa del Mondo di snowboard Cortina d’Ampezzo

L’Italia domina la decima edizione della Coppa del Mondo di snowboard Cortina d’Ampezzo

Sono italiane e austriache le bandiere che sventolano sul podio della Coppa del mondo di snowboard di Cortina d’Ampezzo: sono stati infatti l’italiano Daniele Bagozza e l’austriaca Sabine Payer a vincere questa tappa di gigante parallelo, disputatasi da poco sulla pista Tondi di Faloria.

La giornata di gara è stata caratterizzata da quello che di solito è definito un “risveglio in salita”: nella notte difatti, a sorpresa, sono caduti 10 centimetri di neve fresca. La magia di una nevicata non è mai messa in discussione, ma questo ha comportato molto lavoro per il comitato organizzatore che ha dovuto ripulire la pista per tornare alle ottimali condizioni necessarie per lo svolgimento della gara. Se nella zona del traguardo il lavoro è stato svolto principalmente dallo staff e dai vari componenti delle Forze dell’ordine presenti, sul tracciato si è ritenuto necessario il coinvolgimento di Elikos Helicopterservice che ha liberato la pista dai cumuli di neve grazie alla maestria dei piloti. Questo intervento è stato fondamentale per rispettare il programma della giornata, con ispezione tecnica e qualifiche nel primo pomeriggio, ma altresì spettacolare per tutte le persone presenti in Faloria.

Poco prima dell’inizio delle finali, il comitato organizzatore ha voluto ringraziare con una sfilata in pista tutti coloro che negli anni hanno contribuito alla realizzazione delle dieci tappe di Coppa del Mondo: dieci bambini dello Snowboard Club Cortina, uno per ogni anno, hanno portato con orgoglio le bandiere delle diciannove nazioni presenti in gara. Accolti da un caloroso applauso del pubblico e dei team, i bambini hanno poi lasciato spazio ai loro idoli godendosi ogni discesa e ogni sfida.

Non sono mancati i colpi di scena, con differenze cronometriche veramente minime, come il distacco tra Aaron March e Sangkyum Kim di di un solo centesimo a favore dell’italiano, fino ai minuti finali, dove la competizione è stata ad altissimo livello. Tanto da richiedere il photo finish per la small final maschile, con Daniele Bagozza che batte Alexander Payer ed è raggiunto nella big final da Aaron March. Così in ambito maschile, risuona l’inno di Mameli con Daniele Bagozza che vince seguito dal connazionale Aaron March e in terza posizione l’austriaco Alexander Payer, marito della vincitrice in ambito femminile. Qui di nuovo sventola una bandiera italiana con Jasmin Coratti che sul filo di lana (sempre un centesimo) conquista il terzo posto, preceduta dalla polacca Aleksandra Krol-Walas e dalla vincitrice Sabine Payer. Sabine, che è da poco moglie di Alexander, era già salita sul podio di Cortina tre volte (con il cognome Schoeffmann) vincendo solo in slalom nel 2017.

Daniele Bagozza: “E’ il classico potere all’italiana. Essere in finale con i compagni di squadra è pazzesco e amo questa pista, dove in passato non sono andato benissimo ma oggi ce l’ho fatta, sono veramente contento

Sabine Payer: “E’ stata una gara in cui abbiamo tirato tantissimo, combattendo veramente ad ogni porta e fino alla fine. Bellissimo così

Una menzione ai premi donati agli atleti e alle atlete: un pezzo unico fatto a mano da Lara Siorpaes, con l’immagine in serigrafia della pista Tondi di Faloria vestita a Coppa del mondo di Cortina e l’albo d’oro aggiornato in diretta. Un omaggio alle gesta sportive e un ricordo per gli atleti e le atlete che negli anni hanno reso la tappa di Cortina d’Ampezzo unica nel suo genere. Tappa che quest’anno si è ulteriormente arricchita, essendo parte fondamentale negli eventi di qualifica olimpica per i Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.

La serata è proseguita il dj set firmato Coca Cola al rifugio Faloria.

Foto Alessandro Annaloro

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...