PARTE IL TOUR PER PROMUOVERE LA COPPA DLE MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE DI CORTINA D’AMPEZZO

PARTE IL TOUR PER PROMUOVERE LA COPPA DLE MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE DI CORTINA D’AMPEZZO

Cinque tappe, dal 15 dicembre al 5 gennaio, per promuovere la Coppa del Mondo di sci alpino femminile nei luoghi dove la passione per lo sport è protagonista. Sono le tappe di “The Queen of Speed Tour”, l’iniziativa che vede protagonista Fondazione Cortina, la realtà che organizza i grandi eventi sportivi nella Conca ampezzana e che, i prossimi 18 e 19 gennaio, allestirà la Audi Fis Ski World Cup, la Coppa del mondo di sci alpino femminile che da oltre trent’anni è un appuntamento fisso ai piedi delle Tofane e che rappresenta il momento più iconico per quanto riguarda la velocità. Si gareggerà sulla Olympia, la pista che per l’alto tasso di spettacolarità e per le valenze tecniche è divenuta la “The Queen of Speed” dello sci in rosa internazionale.

Proprio per promuovere il week-end sulla “The Queen of Speed” (sabato 18 gennaio la discesa, domenica 19 il superG), Fondazione Cortina propone “The Queen of Speed Tour”: cinque appuntamenti, articolati su quattro giornate, nei quali i volontari di Fondazione, assieme a Corty, il rosso scoiattolo simbolo di Fondazione Cortina, saranno presenti in stadi e palasport con materiale illustrativo e gadget per far conoscere la tappa ampezzana di Coppa. Ci sarà inoltre la possibilità, tramite un QRCode, di acquistare i biglietti per le due giornate di gara. In più, in ognuno dei cinque appuntamenti ci sarà la possibilità di vincere due biglietti per la Tribuna della finish area della Audi Fis Ski World Cup.

“The Queen of Speed Tour” prenderà il via domenica 15 dicembre allo stadio Zugni Tauro di Feltre in occasione dell’incontro del campionato di calcio di serie D, girone C, tra la Dolomiti Bellunesi e il Calvi Noale. Il fischio d’inizio è previsto per le 14.30. Prima della partita, dalle 10 alle 13, Corty & C. andranno alla scoperta del Formaggio Piave DOP – al Bar Bianco di Busche (via Nazionale). Sabato 21 dicembre (ore 14) l’appuntamento è a Monigo (Treviso) per l’incontro di rugby tra la Benetton Treviso e Zebre Rugby Club Parma, mentre il 26 dicembre (ore 17) al Palaverde di Villorba (Treviso) per la sfida del volley tra Prosecco Doc Imoco Volley e Talmassons. La conclusione del tour è prevista per domenica 5 gennaio al Taliercio di Mestre in occasione dell’incontro di basket tra Umana Reyer e Trapani.

Per quanto riguarda la possibilità di assistere dal vivo alla Coppa del mondo 2025, sono quattro le opportunità: Parterre, Tribuna, Prosecco DOC Sparkling Corner e Tofana Lounge.

Nella giornata di sabato 18 gennaio l’ingresso al Parterre sarà gratuito per i bambini fino agli 8 anni, costerà 10 euro per i ragazzi dagli 8 ai 14 anni e 20 euro per gli adulti. Per la giornata di domenica 19 rimarrà la gratuità per i bambini fino agli 8 anni mentre per i ragazzi dagli 8 ai 14 anni il costo del biglietto sarà di 7,5 euro e per gli adulti di 15 euro. Ai tesserati Fisi (federazione italiana sport invernali) sarà dedicato uno sconto del 50%. All’area Parterre funzioneranno un servizio di food and beverage e un servizio di animazione.

Per quanto riguarda la Tribuna, il costo del biglietto per la giornata di sabato 18 è fissato a 40 euro, per la giornata di domenica 10 a 30 euro. Il biglietto Tribuna dà diritto all’entrata nell’area Parterre e ai servizi ad essa collegati.

Il Prosecco DOC Sparkling Corner, esclusivo spazio hospitality che permette di vivere da vicino l’evento e godere del servizio finger food e bollicine, prevede un costo per entrambe le giornate di 120 euro.

Per tutte le aree, l’acquisto del biglietto dà diritto al servizio di parcheggio nell’area di Acquabona, al servizio di trasporto da qui fino al capolinea di Gilardon e la salita in seggiovia da Socrepes.

La Tofana Lounge, infine, è uno spazio – dedicato alle aziende – che accoglierà gli ospiti che vogliono godersi lo spettacolo della velocità sugli sci e gustare il meglio dell’ospitalità ampezzana che propone terrazza dedicata, vista unica sull’area d’arrivo, ristorazione a cura dei migliori chef di Cortina, wine&cocktail bar, musica e dj-set, servizi-navetta dedicati.

Foto di Riccardo De Conti

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...