CORTINATEATRO. L’INVERNO È MUSICA, DANZA E TEATRO A CORTINA D’AMPEZZO

CORTINATEATRO. L’INVERNO È MUSICA, DANZA E TEATRO A CORTINA D’AMPEZZO

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, domenica 15 dicembre inaugura il calendario invernale: ad aprire il sipario sulla programmazione multidisciplinare sarà “Nell’Olimpo di Beethoven”, l’annuale evento di avvicinamento alle Olimpia­di 2026 Milano Cortina che crea una connessione tra sport e cultura.
Si proseguirà quindi fino al 10 maggio 2025 con altri otto eventi che spazieranno dalla classica al pop alla musica sacra, dal balletto al teatro, dal musical alla disco music.
CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, presenta il cartellone invernale che accompagnerà con un ventaglio di proposte multidisciplinari i fine settimana dei residenti e dei turisti dal 15 dicembre 2024 al 10 maggio 2025.
“Cortina d’Ampezzo è da sempre un punto di incontro tra bellezza, cultura e ospitalità. – esordisce l’assessore alla cultura del Comune di Cortina d’Ampezzo Monica De Mattia – Con il progetto CortinAteatro, la nostra comunità conferma il proprio ruolo di riferimento culturale, offrendo una proposta artistica diversificata e di qualità, capace di arricchire sia i residenti che i visitatori”.
 “CortinAteatro – anticipa la direttrice artistica della rassegna Michela Manaigo – è una stagione che si rinnova e si arricchisce edizione dopo edizione, selezionando le proposte più interessanti del panorama nazionale e internazionale per offrire al pubblico di Cortina d’Ampezzo un cartellone capace di stare “sempre in vetta”. Da dicembre a maggio porteremo nella conca ampezzana grandi artisti come il direttore d’orchestra Giovanni Andrea Zanon, la cantante Laura Ivan, il Balletto di Milano, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, l’Orchestra La Corelli di Ravenna, gli attori Maria Amelia Monti e Gianmarco Tognazzi e molti altri”.
L’evento d’esordio. Il cartellone, che racchiude con un’offerta culturale capace di accontentare tutti i gusti e soddisfare tutte le aspettative, sarà inaugurato domenica 15 dicembre con “Nell’Olimpo di Beethoven”, l’annuale evento dedicato alle Olimpia­di 2026 Milano Cortina che mette in relazione sport e cultura: sulla scia del successo degli anni precedenti, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall il grande violinista veneto Giovanni Andrea Zanon si esibirà con l’Orchestra Regionale Filar­monia Veneta, diretta dal giovane emergente Davide Massiglia, nel “Concerto per violino e orchestra” di Ludwig van Beethoven. Caratteristica peculiare del progetto – sviluppato in sinergia con il Maestro Donato Renzetti e Obiettivo Orchestra della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, il Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e la Filarmonica TRT Teatro Regio Torino -, del quale Prosecco DOC è promoter partner, è la presenza di una giovane eccellenza e di un grande artista, richiamando, anche sul fronte musicale, l’idea del campione sportivo e del team alle sue spalle, del lavoro di squadra e della grande preparazione necessaria per approdare alle competizioni olimpiche.
“È motivo di grande soddisfazione sostenere, fin dal suo esordio, una manifestazione culturale che si consolida e cresce anno dopo anno, sia sotto il profilo artistico che per consenso del pubblico – afferma Giancarlo Guidolin, presidente del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC – CortinAteatro, con le sue proposte artistico-culturali di altissimo livello, ha arricchito l’ampia offerta turistica di Cortina, una località a cui siamo profondamente legati per affinità di valori: tutela del paesaggio e delle tradizioni, attenzione al consumatore, cura dell’ambiente e amore per la bellezza. Questi stessi valori, uniti al piacere di promuovere socialità e convivialità, rappresentano il cuore della nostra Denominazione”.
Il cartellone. L’anno si concluderà con “Incanto di Natale”, sabato 28 dicembre alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, un concerto leggero e frizzante come le bollicine che accompagnano i giorni di festa: la voce avvolgente di Laura Ivan e le note dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, diretta da Walter Bertolo, sapranno regalare al pubblico dolci e preziose emozioni.
Il 2025 inizierà sulle punte, con “La Cenerentola” del Balletto di Milano, in scena venerdì 3 gennaio all’Alexander Girardi Hall alle 20.45: l’acclamata produzione firmata dal coreografo Giorgio Madia e ispirata dalla celebre fiaba di Charles Perrault è ambientata negli anni Cinquanta, con i clichés di ruoli e opportunità che si rifanno al florido periodo postbellico, ed è risultata vincitrice di pres­tigiosi riconoscimenti internazionali. L’appuntamento è organizzato in partnership con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.
“Il grande balletto, la grande musica che ricorda la nascita del rock e poi la commedia, in tutta la sua forza e bellezza. – commenta direttore di Arteven Giancarlo Marinelli – Le regine dello spettacolo per la regina delle Dolomiti. Arteven insiste in questa azione dedicata a uno dei comuni, sì più turistici, ma anche più vivi dal punto di vista spettacolare che si conosca nella comunità montana e della nostra regione”.
Sabato 2 febbraio “si cambia musica” con “Paul McCartney e i Beatles. Due leggende”, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall. Il duo Saverio Mercadante, composto da Rocco Debernardis al clarinetto e Leo Binetti al pianoforte, proporrà un viaggio emozionale attraverso le più celebri canzoni della band londinese, e allo straordinario attore Gianmarco Tognazzi sarà affidato il compito di dar voce a Paul McCartney, per accompagnare il pubblico nella conoscenza delle leggende e i dei misteri dei Beatles.
Martedì 11 febbraio si esplorerà un genere musicale ancora diverso e si cambierà palcoscenico. Alle 20.45 l’appuntamento sarà alla Basilica Minore dei Santi Filippo e Giacomo di Cortina d’Ampezzo, dove si potrà assistere ad “Armonie sacre Risonanza celestiali”, appuntamento dedicato alle più celebri arie per soprano del repertorio sacro e lirico con l’organista Loris Serafini e il soprano Monica De Rosa. Il concerto è dedicato alla raccolta fondi per l’asilo parrocchiale di Cortina d’Ampezzo.
Sabato 22 febbraio un altro intenso appuntamento alla Basilica Minore dei Santi Filippo e Giacomo, sempre alle 20.45: l’Orchestra La Corelli di Ravenna e il coro Kairos Vox, con la direzione di Jacopo Rivani, interpreteranno la “Nona Sinfonia” di Ludwig von Beethoven, una partitura che non ha bisogno di presentazioni, della quale quest’anno si celebrano i 200 anni.
A marzo si torna all’Alexander Girardi Hall per due appuntamenti con il teatro, entrambi alle 20.45: sabato 15 marzo andrà in scena “Strappo alla regola”, la nuova commedia di Edoardo Erba con Maria Amelia Monti, che stabilisce un’inedita interazione fra teatro e cinema, con una comicità dai ritmi incalzanti; sabato 29 marzo, invece, toccherà a “La famiglia Adams”, una divertentissima musical comedy che ha vis­to il debutto nel 2010 a Broadway con Nathan Lane e Bebe Neu­ e verrà portata in scena dalla Compagnia della Corona.
La programmazione si concluderà sabato 10 maggio, con la serata “Disco Mu­sic anni ‘70” all’Alexander Girardi Hall alle 20.45: la Glitter Band darà vita ad uno spettacolo basato su musica di qualità e cambi d’abito in stile anni Settanta, con l’obiettivo primario di ricreare l’atmosfera di quel magico decennio. Coinvolgimento ed intrattenimento sono assicurati.
CortinAteatro è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

Info e programma: cortinateatro.it e canali social

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...