ESSELUNGA APRE A CORTINA  IL NEGOZIO “LE ECCELLENZE”

ESSELUNGA APRE A CORTINA IL NEGOZIO “LE ECCELLENZE”

In via Cesare Battisti 11, a pochi passi da Corso Italia, una delle vie principali di Cortina D’Ampezzo e con vista sulle Tofane, Esselunga apre oggi un nuovo negozio.

A luglio del 2022 Esselunga è stata la prima azienda a siglare una partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, confermando il proprio impegno per l’Italia dello sport.

Il format scelto per la perla delle Dolomiti è “Le eccellenze” e rappresenta una nuova interpretazione dell’omonimo negozio inaugurato nel 2022 nel centro di Milano. Gli spazi e gli arredi, infatti, sono stati pensati per integrarsi con i codici stilistici caratteristici del territorio.

A Cortina Esselunga, produttore oltre che retailer, porta il meglio della sua offerta in un’atmosfera calda e accogliente dove la qualità si unisce alla cura del servizio costruito intorno al cliente.

Su una superficie di circa 250 metri quadri il concetto di una nuova esperienza di spesa sposa quello di ospitalità, perché oltre al market con prodotti freschi, la gastronomia, la pasticceria e l’enoteca, grande spazio è riservato alla caffetteria con cucina per un servizio di ristorazione veloce.

Le eccellenze” di Cortina nasce come temporary store, in linea con la vocazione turistica della città e sarà aperto per questa stagione fino al 16 marzo 2025.

Non solo esperienza di acquisto ma anche intrattenimento poiché adiacente al negozio, dove si trova la Galleria Farsettiarte, uno dei luoghi più rappresentativi della vivacità culturale oltre che turistica di Cortina, nel 2025 sarà inaugurata Casa Esselunga, spazio polifunzionale di eventi e comunicazione che accompagnerà la città alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026.

Nel negozio la gastronomia presenta un profondo assortimento. Al banco i clienti troveranno oltre 60 tipologie di formaggi provenienti dal territorio con referenze selezionate dalla Francia, dalla Svizzera e dalla Grecia; più di 50 specialità gastronomiche conservate tra prodotti ittici, giardiniere, mostarde, salse per formaggi e confetture; più di 25 tipologie di salumi tra i più rappresentativi del patrimonio della salumeria italiana.

A libero servizio si trova la linea “Cucina Esselunga”, marchio che identifica un’ampia scelta di oltre 250 ricette pronte da gustare, presenti a rotazione a seconda della stagionalità, che spaziano dai grandi classici alle ricette del mondo, proposte che uniscono equilibrio e gusto fino alla rosticceria calda. L’offerta è stata disegnata dando spazio ai localismi e tra i piatti pronti vi sono i canederli, il gulash, gli spatzle alla tirolese, i casunziei all’ampezzana; tra i salumi il prosciutto di Praga in osso, lo speck d’Ampezzo, la bresaola Tirolese e tra i formaggi il Val Comelico stagionato, lo Schiz, il Dolomiti del parco, il San Candido e il Dobbiaco. Arricchisce l’offerta il pane sfornato fresco.

Dal salato al dolce con Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga nata in collaborazione con il ristorante stellato Da Vittorio dei fratelli Cerea. La cura dei particolari, la creatività dei maestri pasticceri e gli ingredienti ricercati sono gli elementi distintivi di Elisenda, che propone un’ampia varietà di torte, pasticcini mignon, macaron assortiti e dessert quali il tiramisù, i profiteroles e la zuppa inglese, e in occasione delle feste, i dolci della tradizione come il panettone nelle versioni classico, al cioccolato e al marron glacé, la Veneziana e il pandoro da abbinare alla crema al mascarpone. In assortimento anche un piccolo “cestino” di strudel e il panettoncino classico oltre alle venezianine in vari gusti.

Una ricca enoteca propone una selezione di circa 400 etichette provenienti dalle cantine più prestigiose d’Italia e del mondo, un caveau per i vini più pregiati e per guidare i clienti nella scelta un esperto sommelier. L’offerta si arricchisce ulteriormente con enoteca.esselunga.it che offre circa 2.500 etichette per un’esperienza di acquisto in totale comodità e consegna in tutta Italia.

Peculiarità del negozio è la caffetteria con cucina, che prevede più di 40 posti a sedere e il servizio ai tavoli, per accogliere i clienti in diversi momenti della giornata dalla colazione, al pranzo e per l’aperitivo. La proposta coniuga le ricette iconiche della Cucina Esselunga con proposte locali, un’ampia carta dei vini e una selezione di cocktail. I menù cambieranno mensilmente, nel rispetto delle stagioni per privilegiare i prodotti freschi e vedranno alternarsi “sfizi” di gastronomia, vellutate, risotti, piatti tipici locali, rosticceria, secondi e taglieri di degustazione. Per la colazione una ricca croissanteria, oltre ai dolci Elisenda e alle proposte salate.

Il negozio è aperto dal lunedì alla domenica dalle 8.00 alle 20.00.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...