RITORNA IL PROGETTO SCUOLE DI FONDAZIONE CORTINA

RITORNA IL PROGETTO SCUOLE DI FONDAZIONE CORTINA

Dopo il successo della prima edizione, Fondazione Cortina ritorna con il suo Progetto Scuole, un’iniziativa ideata per avvicinare i più giovani alla pratica sportiva e ai suoi valori, promuovere la cultura della montagna e rafforzare il legame con il territorio. Il progetto rientra nel Protocollo sottoscritto tra la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale e Fondazione Cortina, approvato con delibera n. 1594 del 19 dicembre 2023 e firmato il 28 dicembre 2023, ed è realizzato in collaborazione con FISI Veneto e Assi Onlus.

Si inserisce, inoltre, nell’ambito dell’Education Programme Gen26 di Milano Cortina 2026, ideato per condividere con le ragazze e i ragazzi il cammino verso i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e per incoraggiare le generazioni future a impegnarsi nello sport, a utilizzarlo come strumento per trasformare la propria vita e migliorare quella di un’intera comunità.

Lo scorso anno scolastico, il Progetto Scuole ha coinvolto negli incontri nelle scuole circa 1800 studenti di ogni grado scolastico, dalle scuole dell’infanzia fino agli istituti tecnici superiori e universitari del Bellunese e di altre province venete. 19 incontri hanno dato vita a un’esperienza educativa unica, grazie alle testimonianze di giovani atleti veneti Ambassador di Fondazione Cortina e a interventi di esperti ed enti locali su tematiche legate allo sport e a tutto il sistema valoriale che porta con sé.

Le prime tappe di questa nuova edizione, a cui se ne aggiungeranno altre nel corso dell’anno, vedranno protagonisti più di mille ragazzi delle scuole superiori di Pieve di Cadore – Belluno (3 dicembre), di Verona (10 dicembre) e Vicenza (16 dicembre). Durante ogni incontro, oltre alle testimonianze degli atleti Ambassador, è previsto un intervento dell’agenzia per il lavoro Umana Spa, dedicato allo sviluppo delle soft skills.

I ragazzi potranno quindi riflettere sull’importanza delle proprie competenze, individuare punti di forza e apprendere strategie per migliorarle. All’incontro di Pieve di Cadore sarà presente anche Wellness Foundation, organizzazione non profit istituita nel 2003 per volontà di Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym. Nell’ambito del suo progetto di ampio respiro “Cortina in Wellness”, la Wellness Foundation parlerà dell’importanza di adottare stili di vita sani attraverso scelte consapevoli che abbiamo un impatto positivo sulla salute a lungo termine e condurrà delle pause attive per sottolineare l’importanza del movimento.

Forti della buona riuscita della passata edizione, siamo entusiasti di ripartire con il Progetto Scuole perché crediamo profondamente che coinvolgere i giovani sia essenziale per lo sviluppo sostenibile del territorio e delle sue comunità. Questo è uno dei nostri progetti chiave, con cui vogliamo aiutare i più giovani nel loro percorso di crescita individuale e dare loro strumenti utili per affrontare il futuro al meglio. Come Fondazione Cortina, intendiamo supportare il ruolo fondamentale svolto dalla scuola, con iniziative che contribuiscano alla formazione completa delle persone” ha affermato Michele Di Gallo, Direttore Generale di Fondazione Cortina.

Il Progetto Scuole non si svilupperà solo all’interno degli istituti scolastici: Fondazione Cortina porterà bambini e ragazzi sulle montagne, in occasione dei grandi eventi sportivi ospitati dalla Regina delle Dolomiti, come la Coppa del Mondo di sci alpino femminile. Durante queste giornate, gli studenti potranno vivere l’emozione delle competizioni dal vivo e partecipare alle attività organizzate dalla Fondazione. Nell’ultima edizione della Cortina Ski World Cup, sono oltre 2.000 gli studenti che hanno preso parte con entusiasmo a questa esperienza.

In foto l’incontro a Treviso. Credito Omar Breda

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...