“ATTENTI ALLE TRUFFE!”

“ATTENTI ALLE TRUFFE!”

Questa mattina, presso la sede di Dolomiti Bus a Belluno, è stata presentata un’importante iniziativa di Dolomiti Bus a sostegno della campagna contro le truffe agli anziani promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno, volta a sensibilizzare i cittadini sul fenomeno. 

Il progetto prevede l’applicazione del messaggio “Attenti alle truffe!”, accompagnato da alcuni consigli molto sintetici e facilmente leggibili, su un pannello applicato sul retro di dieci autobus di linea Dolomiti Bus, che operano sulla viabilità dell’intero territorio provinciale.  

L’iniziativa ha come obiettivo quello di informare la comunità, attraverso questa “campagna mobile” di comunicazione sociale, sui rischi delle truffe, perpetrate di persona, al telefono, per posta o online. Come sottolineato dai Carabinieri, i truffatori utilizzano tecniche ingannevoli come fingersi vecchi conoscenti, operatori delle compagnie per la fornitura di gas, luce, acqua, o addirittura – come sempre più spesso sta accadendo negli ultimi mesi – appartenenti alle Forze dell’Ordine e, in particolare, proprio Carabinieri, per chiedere denaro alle vittime.

Ed è proprio sulla prevenzione che punta l’Arma, avendo potuto riscontrare come una efficace e diffusa campagna di informazione abbia consentito, negli ultimi tempi, che molte potenziali vittime non cadessero nell’inganno. I Carabinieri continuano a invitare a segnalare tutti i casi sospetti, contattando il 112, perché solo attraverso le segnalazioni, rapide e contestuali all’eventuale tentativo subito, è possibile contrastare il fenomeno ed evitare che altre persone subiscano lo stesso tipo di raggiro.

Sono grato a Dolomiti Bus per aver aderito con entusiasmo al nostro progetto di sensibilizzazione della popolazione sul delicato fenomeno delle truffe agli anziani”, ha dichiarato il Colonnello Enrico Pigozzo, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Belluno.È di assoluta importanza la collaborazione tra l’Arma e le diverse realtà presenti sul territorio, che contribuiscono, così, a rinforzare la rete di prevenzione generale. Questa campagna raggiungerà tutti i comuni e le frazioni del territorio della provincia, grazie ai collegamenti giornalieri assicurati dai mezzi di trasporto della Dolomiti Bus e ci aiuta a diffondere un messaggio importante: bisogna prestare attenzione e, in caso di dubbio, chiamare il 112. L’obiettivo è di togliere qualunque opportunità a questi truffatori che approfittano del buon cuore delle persone. Segnalate al 112 ogni tentativo, non consegnate soldi in contanti o per bonifico a nessuno che vi contatti al telefono. Attenzione perché i truffatori si fingono anche Carabinieri. Nel dubbio chiamate il 112, i nostri Carabinieri sapranno aiutarvi”.  

Andrea Biasiotto, Presidente di Dolomiti Bus, ha dichiarato: “Siamo felici di supportare questa iniziativa dell’Arma dei Carabinieri, che utilizza i nostri mezzi come strumento per diffondere un messaggio cruciale per la sicurezza della nostra comunità. La prevenzione è la migliore difesa contro le truffe, e noi vogliamo fare la nostra parte nel proteggere i cittadini, specialmente i più vulnerabili.” 

Questa collaborazione evidenzia l’importante ruolo del trasporto pubblico come veicolo di sensibilizzazione, mettendo a disposizione la rete di Dolomiti Bus per una comunicazione capillare e mirata. 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...