SICUREZZA STRADALE: RIPARTE IL VIAGGIO DI ANAS PER INFORMARE I BAMBINI CON IL LIBRO ILLUSTRATO “EROI SULLA STRADA”

SICUREZZA STRADALE: RIPARTE IL VIAGGIO DI ANAS PER INFORMARE I BAMBINI CON IL LIBRO ILLUSTRATO “EROI SULLA STRADA”

Sensibilizzare i più piccoli sul tema della sicurezza stradale. È questo l’obiettivo che Anas, Società del Gruppo FS, si propone di raggiungere con il supporto del libro “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” di Giunti Editore. Un libro illustrato a colori, dedicato ai ragazzi tra i 7 e i 12 anni, che attraverso la voce di un cantoniere potranno intraprendere un viaggio virtuale sulle strade italiane e allo stesso tempo apprendere i principi fondamentali della sicurezza stradale.

Nel libro, illustrato dalle tavole vivaci di Ilaria Palleschi e scritto da Rosalba Troiano, si racconta la figura del cantoniere e l’importanza del suo lavoro per la sicurezza dei viaggiatori. I racconti sono ricchi di aneddoti ed episodi realmente accaduti, raccolti grazie alla collaborazione dei cantonieri Anas: ‘pilotare’ una valanga, correre dentro una talpa scava-galle­rie, oppure viaggiare sotto i viadotti a bordo di una piattaforma ae­rea o nei tecnologici neuroni di una Smart Road Anas, sono solo alcune delle esperienze che coinvolgeranno i piccoli lettori. Il libro è distribuito in tutte le librerie ed è acquistabile anche online.

Attraverso il progetto “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico”, nato nel 2020, Anas è entrata nelle scuole primarie e secondarie di primo grado diventando sempre più parte attiva sul tema dell’educazione stradale, tanto che ad oggi, sono stati formati oltre 19.000 studenti, divenuti ‘Anas Ambassador’, ovvero ambasciatori della sicurezza stradale. L’iniziativa si svolge durante le ore di educazione civica: al termine della lettura c’è l’incontro con il formatore Anas, online o in presenza, della durata di circa due ore. Il laboratorio ha l’obiettivo di rendere i giovani consapevoli dei rischi derivanti da distrazioni o comportamenti scorretti.

Al termine del progetto, gli studenti verranno premiati con il diploma di Anas Ambassador, alla presenza di Anas, istituzioni locali e Polizia Stradale. Non solo: durante l’evento, i ragazzi avranno la possibilità di conoscere da vicino i mezzi Anas utilizzati dai cantonieri per manutenzione e sicurezza stradale.

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 sono aperte fino al 29 novembre 2024. I referenti delle scuole che vorranno inviare la richiesta di partecipazione dovranno seguire le indicazioni riportate nel seguente link https://www.stradeanas.it/it/eroi-sulla-strada

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...