VILLAGGIO OLIMPICO: ANCHE GLI ALBERGATORI DI CORTINA FAVOREVOLI ALLA PROPOSTA DI ZAIA DI RICONVERTIRLO IN FORESTERIA PER I LAVORATORI

VILLAGGIO OLIMPICO: ANCHE GLI ALBERGATORI DI CORTINA FAVOREVOLI ALLA PROPOSTA DI ZAIA DI RICONVERTIRLO IN FORESTERIA PER I LAVORATORI

Anche l’Associazione degli Albergatori di Cortina accoglie positivamente il recente appello del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia affinché si cerchi di trarre il meglio dalla manifestazione iridata in termini di eredità duratura delle opere, con particolare riferimento all’eventuale possibile riconversione del villaggio di Fiames in foresteria per i lavoratori dopo i Giochi del 2026.

«Il fatto che il Presidente Zaia nei giorni scorsi abbia preso apertamente posizione sull’argomento – spiega Stefano Pirro, Presidente dell’Associazione degli Albergatori di Cortina – ci fa sperare che questa opportunità possa essere realmente presa in considerazione. La nostra Associazione è stata tra le prime a caldeggiarla e dunque non potremmo non continuare ad appoggiarla. Del resto, uno dei motivi per cui facciamo fatica a trovare risorse qualificate  è legato alla penuria di alloggi per i collaboratori, siano essi stagionali o impiegati con contratti stabili; questi ultimi spesso devono ripiegare su domicili di fortuna anche molto distanti e chi arriva da fuori, ovvero la maggioranza, patisce in maniera significativa il disagio, specialmente in inverno quando diventa impensabile fare decine di chilometri al giorno per raggiungere il luogo di lavoro, magari in condizioni meteorologiche non ottimali».

L’Assoalbergatori attualmente rappresenta oltre 40 strutture, il cui fabbisogno di capitale umano varia in base alla tipologia e ai servizi erogati. È stato stimato che, anche in virtù delle nuove aperture previste nel prossimo futuro, nella sola zona della Conca occorrerebbero circa un migliaio di posti letto per i professionisti impiegati nel comparto horeca. Il progetto di Fiames potrebbe pertanto delinearsi davvero come una valida alternativa.

Conclude Pirro: «Senza pretendere che possa costituire la panacea di tutti i mali, la riconversione del villaggio olimpico in foresteria risolverebbe almeno in parte una criticità endemica per il nostro settore e giustificherebbe anche la spesa per il villaggio stesso. È una soluzione di cui beneficerebbero l’intera comunità ampezzana e l’industria turistica delle Dolomiti, soprattutto in vista dei grandi eventi futuri. Saremmo quindi molto felici se la prospettiva si realizzasse, tenendo ovviamente conto di tutte le esigenze anche burocratiche che tale soluzione andrà a comportare».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...