CORTINATEATRO: VENERDÌ 18 OTTOBRE LO SPETTACOLO “ANDAVO AI 100 ALL’ORA” DI PAOLO CEVOLI

CORTINATEATRO: VENERDÌ 18 OTTOBRE LO SPETTACOLO “ANDAVO AI 100 ALL’ORA” DI PAOLO CEVOLI

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, si conclude con un fuori stagione d’eccezione, venerdì 18 ottobre alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall: porterà in scena lo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora” di Paolo Cevoli, celebre comico diventato famoso grazie al programma di cabaret Zelig e ospitato da CortinAteatro già nel 2019. L’appuntamento è organizzato in partnership con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.

Cevoli condividerà un racconto personale che attraversa tutta la sua vita, dall’infanzia ai giorni nostri, non per dire che “una volta era meglio…”, ma per comprendere le nostre radici e ridere di noi stessi. 

Andavo ai 100 all’ora”, cantava Gianni Morandi nel suo primo singolo: era il 1962 e in quegli anni raggiungere quella velocità sembrava davvero eccezionale. Oggi se si va in autostrada a quella andatura si attirano le proteste degli altri automobilisti e pure i camion si spazientiscono. Negli ultimi anni le cose sono cambiate moltissimo: Paolo Cevoli, nonno di due nipotini, immagina di raccontare ai figli dei suoi figli com’era la vita quando lui era un bambino.
Cose che oggi sembrano assurde: non c’era internet, i telefoni avevano la rotella, la tv era in bianco e nero. E poi non c’erano il politicamente corretto, la raccolta differenziata (anche perché quasi non si produceva immondizia…) e l’apericena.

Uno spettacolo di riflessione comica sul gap generazionale, che porta Cevoli ad approcciarsi alla musica trap oggi tanto in voga, sentendosi un po’ come suo nonno, che non capiva quella dei Beatles quando lui era ragazzo.

E’ un periodo di grande cambiamento”, dice il comico, ma lo sguardo non va alle tragedie del momento, bensì alla speranza che qualsiasi cosa capiterà adesso “quello che arriverà sarà più bello di quello che lasciamo, proprio come accadde sessant’anni fa.

Paolo Cevoli, nato a Riccione nel 1958, muove i primi passi nel teatro comico e nel mondo del cabaret all’inizio degli anni Novanta, classificandosi terzo al Concorso per giovani comici “La Zanzara d’Oro” (dopo Antonio Albanese). Partecipa come ospite per 15 volte al Maurizio Costanzo Show, calca il palcoscenico del locale milanese Zelig, palestra per volti più o meno noti del cabaret, e infine passa al piccolo schermo: viene convocato per la trasmissione “Su la Testa” con Paolo Rossi. Negli anni Duemila prosegue è ospite fisso della trasmissione di Italia 1 Zelig e porta in scena uno dei suoi personaggi più riusciti, l’Assessore Cangini Palmiro, assessore alle attività varie ed eventuali del Comune di Roncofritto. I personaggi di Cevoli sono delle forti caratterizzazioni, quasi delle “macchiette”: con l’assessore Cangini e l’imprenditore Teddi Casadey, il comico sfrutta le sue origini romagnole.

Ha continuato e continua con successo a fare spettacoli (oltre 15 nel corso della sua carriera, ai quali si aggiunge la partecipazione al film “Soldato semplice” nel 2015), ma il suo lavoro “ufficiale” è quello di consulente nel settore della ristorazione.

Nel 2023 partecipa a LOL – Chi ride è fuori su Prime Video e l’anno successivo è tra i concorrenti di Pechino Express.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com.

Biglietto intero euro 25,00, ridotto under 26 euro 20,00.

Info: cortinateatro.it e canali social

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...