«CIAO MARINELLA. LA TUA FORZA SARÀ SEMPRE CON NOI»

«CIAO MARINELLA. LA TUA FORZA SARÀ SEMPRE CON NOI»

«Salutiamo un’amica vera, una persona attaccata con tutta l’anima al suo territorio e alle sue montagne, un esempio di costanza e perseveranza, un punto di riferimento per il nostro movimento e per la sua famiglia. Ciao Marinella, la tua forza sarà sempre con noi»: così l’intero consiglio direttivo del movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti ricorda Marinella Piazza, mancata nella serata di giovedì 3 ottobre. Tra poco meno di un mese avrebbe compiuto 67 anni.

Socia fondatrice del movimento, segretaria del Bard e referente del movimento per l’area Cadore e Comelico. Marinella è sempre stata in prima linea – se non la promotrice – in tutte le azioni del movimento: «Il suo spirito deve essere d’esempio per tutti; non ha mai abbassato la testa, ha sempre difeso le posizioni della nostra montagna: è impossibile ricordare tutto, ma non possiamo dimenticare quanto ha fatto per la sanità, con le proteste e le marce, per la difesa dell’acqua, per la democrazia, dall’impegno per la manifestazione del 2012 fino alle ultime elezioni europee, dove ha testimoniato sui social la sua partecipazione anche dalle sale dell’ospedale. E poi, il coinvolgimento dei giovani, la tessitura dei rapporti tra le varie zone della nostra provincia, la riscoperta della storia del suo Cadore come quella delle “portatrici” o delle Regole, l’impegno nel mondo del volontariato; Marinella è stato un tornado che è passato nelle nostre vite lasciando un segno indelebile».

«Una persona così non poteva che avere attorno a sé dei familiari speciali: ci stringiamo tutti attorno a Stefano, Lucia e Mirta, sapendo che nulla potrà lenire il dolore di questa perdita, ma allo stesso tempo siamo certi che l’esempio di Marinella li aiuterà ad affrontare questo terribile momento. E allora vogliamo salutarti così, con quel motto che tante volte ci hai ricordato, davanti alle difficoltà che nel nostro percorso insieme abbiamo sempre affrontato e superato anche grazie alla tua spinta: ciao Marinella, sempre avanti, mai indrio».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...