MILANO CORTINA 2026: ONLINE I PREZZI DEI BIGLIETTI  PER ASSISTERE AI PROSSIMI GIOCHI INVERNALI

MILANO CORTINA 2026: ONLINE I PREZZI DEI BIGLIETTI PER ASSISTERE AI PROSSIMI GIOCHI INVERNALI

 Vivi il sogno di Milano Cortina 2026! Da oggi è possibile accedere in anteprima all’unica biglietteria ufficiale dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.

Per i Giochi Olimpici (6-22 febbraio 2026), i prezzi partiranno dai 30 euro, oltre il 20% sarà sotto i 40 euro e più della metà (57%) sarà inferiore ai 100 euro.

Tantissime anche le agevolazioni per i Giochi Paralimpici (6-15 marzo 2026), con prezzi che partiranno da 10 euro per gli Under 14 e con più di 200 mila biglietti (circa l’89% tra quelli in vendita per la rassegna Paralimpica) disponibili a meno di 35 euro.

Un’occasione unica per tutti gli appassionati di sport, chiamati a registrarsi alla piattaforma ticketing ufficiale, tickets.milanocortina2026.org, per assicurarsi la propria finestra temporale prioritaria per acquistare un biglietto nella prima fase di vendita. Attraverso un sorteggio verrà stabilito quando sarà il turno d’acquisto di ciascun utente. La registrazione è libera e non pone nessun vincolo all’acquisto.

Iscrivendosi, si avrà la possibilità di essere tra i primi ad accedere alla fase di vendita e scegliere così quali sessioni vedere e le migliori categorie di biglietto tra quelle disponibili. Inoltre, si avrà l’occasione di rimanere sempre aggiornati sul mondo di Milano Cortina 2026, grazie a Fan26, la Digital Community del Comitato Organizzatore.

Si tratta di un’opportunità unica di vivere i Giochi di Milano Cortina 2026, che vedranno impegnati più di 3500 tra i migliori interpreti delle discipline invernali in tutto il mondo con le Alpi e l’atmosfera cosmopolita di Milano a fare da scenario, 20 anni dopo l’ultima edizione italiana.

L’esperienza acquisita negli anni dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), dal Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), dai Comitati Organizzatori delle più recenti edizioni dei Giochi, e il confronto con gli altri grandi eventi del panorama internazionale, che da sempre suscitano interesse in un pubblico ampio e vario, hanno permesso di definire dei prezzi adeguati al mercato della domanda e dell’offerta.

In aggiunta a ciò, il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 ha integrato una strategia diversificata e inclusiva con l’obiettivo di permettere a tutti gli appassionati di assistere dal vivo allo spettacolo dei Giochi.

Come acquistare i biglietti per le Olimpiadi

La vendita al pubblico dei biglietti per le Olimpiadi inizierà a febbraio 2025 e quella per le Paralimpiadi a marzo 2025, ma il processo mondiale di registrazione è già aperto. Tra meno di 500 giorni, il sogno Olimpico diverrà realtà ed è a portata di click: chiunque potrà assistere dal vivo allo spettacolo dei Giochi di Milano Cortina 2026.

Per essere certi di assicurarsi i propri eventi preferiti, infatti, è necessario registrarsi sulla piattaforma Ticketing già ora e comunque entro metà gennaio 2025. In questo modo, si parteciperà al sorteggio per conoscere la propria finestra temporale per l’acquisto dei propri biglietti Olimpici.

Chi comincerà a pianificare già ora la propria esperienza a Milano Cortina 2026 e acquisterà i biglietti entro maggio 2025, infatti, troverà ulteriori offerte grazie ai prezzi speciali Early Bird per alcune sessioni specifiche.

Come acquistare i biglietti per le Paralimpiadi 

Nel caso delle Paralimpiadi Invernali non è necessario iscriversi ad alcun meccanismo di sorteggio ma, a partire da marzo 2025, quando sarà possibile acquistare i biglietti Paralimpici al pubblico, sarà sufficiente collegarsi al portale Ticketing e acquistare i biglietti per gli sport Paralimpici preferiti.

Vendita libera da aprile 2025

Da aprile 2025 poi, sarà aperta la vendita libera sia dei biglietti Olimpici sia di quelli Paralimpici, senza un ulteriore sorteggio né turni d’acquisto predefiniti.

A questo link è disponibile il listino completo dei prezzi: clicca qui.

Biglietti unicamente digitali

Tutti i biglietti per i Giochi di Milano Cortina 2026 saranno digitali.

In riconoscimento della partnership di lunga data di Visa con i Giochi Olimpici e Paralimpici, Visa è il metodo ufficiale di pagamento.

Oltre al programma di biglietteria di Milano Cortina 2026, il Programma Hospitality di Milano Cortina 2026 è l’unico modo ufficiale per garantirsi un posto ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, in quanto sono le uniche fonti riconosciute e sicure per l’acquisto di biglietti e pacchetti hospitality per Milano Cortina 2026.

Acquistando i biglietti o i pacchetti ospitalità al di fuori dei canali ufficiali, l’acquirente corre il rischio che i biglietti o i pacchetti non gli vengano consegnati o che vengano annullati dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 secondo i termini e le condizioni.

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026 

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...