Delicious Trail Dolomiti, 27 e 28 settembre: sport, gusto, e storia si incontrano tra le vette delle Dolomiti

Delicious Trail Dolomiti, 27 e 28 settembre: sport, gusto, e storia si incontrano tra le vette delle Dolomiti

Venerdì 27 settembre l’inaugurazione della manifestazione dedicata al trail running con l’apertura del PalaDelicious, l’apericena con il Team Chef Cortina, e la consegna dei pettorali di tutte le competizioni. Tre i percorsi, per tre gare, che toccheranno ben 15 tra rifugi e ristoranti.

Start della 43 km, 23 km e 35 km il 28 settembre!

Le Dolomiti si preparano ad accogliere l’ottava edizione del Delicious Festival Dolomiti, l’evento dedicato al trail running che unisce la passione per la corsa in montagna con il “gusto” e i sapori della cucina locale.

L’appuntamento è fissato per sabato 28 settembre con il Delicious Trail Dolomiti di 43 chilometri che aprirà le danze alle 7 del mattino, nel cuore di Cortina; seguirà alle 9.00 il Medium Delicious Trail Dolomiti di 35 chilometri con partenza da La Villa, in Alta Badia, e alle 10.15 lo Short Delicious Trail Dolomiti di 23 chilometri con avvio e taglio del traguardo a Pocol di Cortina.

La manifestazione, che ha ormai conquistato un posto d’onore tra gli eventi sportivi di fine estate, si snoda tra alcuni dei rifugi più iconici della zona, alcuni dei quali vantano oltre cento anni di storia, e sono quasi tutti a conduzione famigliare e custodi di tradizioni secolari. I partecipanti avranno così l’opportunità di correre e camminare lungo percorsi di rara bellezza, con viste panoramiche sulle cime dolomitiche e allo stesso tempo gustare, chilometro dopo chilometro, le specialità locali preparate con cura e passione dai rifugi coinvolti.

I RIFUGI E RISTORANTI CHE TOCCANO I TRE PERCORSI GARA

Il percorso toccherà i seguenti rifugi e ristoranti: Lago d’Ajal, Scoiattoli, Nuvolau, Averau, Col Gallina, Lagazuoi, Peziè de Parù, Croda da Lago, Baita Resch, Baita Bai De Dones, e l’Hotel-Ristorante Villa Argentina.

E i rifugi altoatesini (che interesseranno la prima parte del trail medio): Club Moritzino, Utia de Bioch, Pralongià e Scotoni.

In totale sono 15 i rifugi e ristoranti coinvolti nell’evento che accoglieranno i trail-runner con i sapori del territorio, dove ogni piatto racconterà una storia di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Naturalmente saranno offerti anche prodotti per sportivi come integratori e sali minerali.

INAUGURAZIONE, APERTURA PALADELICIOUS E CONSEGNA PETTORALI

Si parte venerdì 27 settembre con l’inaugurazione e l’apertura del PalaDelicious a Pocol, dove a partire dalle 16 sarà possibile ritirare i pettorali di tutte e tre le gare. All’inaugurazione prenderà il via, per il settimo anno consecutivo, l’evento APERICENA CON IL TEAM CHEF CORTINA. L’evento è aperto a tutti e si potranno gustare le proposte enogastronomiche di cinque ristoratori (Fvsion Cortina Restaurant, Ristorante Tivoli, Ristorante Lago Scin, Ristorante Rio Gere e Pasticceria Alverà) riconosciuti come vere eccellenze di Cortina d’Ampezzo con due menu:

Il Delicious Trail Dolomiti non è solo una gara, ma un viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche e paesaggistiche delle Dolomiti, un evento che celebra la simbiosi tra sport, natura e tradizioni locali.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale dell’evento: www.delicioustrail.it

Foto tratta dalla pagina Facebook Delicious Trail Dolomiti

Ascolta l’intervista a Giovanni Menardi, organizzatore dell’evento, dal lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...