Delicious Trail Dolomiti: sport, gusto, e storia si incontrano tra le vette delle Dolomiti

Delicious Trail Dolomiti: sport, gusto, e storia si incontrano tra le vette delle Dolomiti

Le Dolomiti si preparano ad accogliere l’ottava edizione del Delicious Festival Dolomiti, l’evento dedicato al trail running che unisce la passione per la corsa in montagna con il “gusto” e i sapori della cucina locale.

Venerdì 27 settembre l’inaugurazione della manifestazione dedicata al trail running con l’apertura del PalaDelicious, l’apericena con il Team Chef Cortina, e la consegna dei pettorali di tutte le competizioni. Tre i percorsi, per tre gare, che toccheranno ben 15 tra rifugi e ristoranti.

Start della 43 km, 23 km e 35 km il 28 settembre!

L’appuntamento è fissato per sabato 28 settembre con il Delicious Trail Dolomiti di 43 chilometri che aprirà le danze alle 7 del mattino, nel cuore di Cortina; seguirà alle 9.00 il Medium Delicious Trail Dolomiti di 35 chilometri con partenza da La Villa, in Alta Badia, e alle 10.15 lo Short Delicious Trail Dolomiti di 23 chilometri con avvio e taglio del traguardo a Pocol di Cortina.

La manifestazione, che ha ormai conquistato un posto d’onore tra gli eventi sportivi di fine estate, si snoda tra alcuni dei rifugi più iconici della zona, alcuni dei quali vantano oltre cento anni di storia, e sono quasi tutti a conduzione famigliare e custodi di tradizioni secolari. I partecipanti avranno così l’opportunità di correre e camminare lungo percorsi di rara bellezza, con viste panoramiche sulle cime dolomitiche e allo stesso tempo gustare, chilometro dopo chilometro, le specialità locali preparate con cura e passione dai rifugi coinvolti.

I RIFUGI E RISTORANTI CHE TOCCANO I TRE PERCORSI GARA

Il percorso toccherà i seguenti rifugi e ristoranti: Lago d’Ajal, Scoiattoli, Nuvolau, Averau, Col Gallina, Lagazuoi, Peziè de Parù, Croda da Lago, Baita Resch, Baita Bai De Dones, e l’Hotel-Ristorante Villa Argentina.

E i rifugi altoatesini (che interesseranno la prima parte del trail medio): Club Moritzino, Utia de Bioch, Pralongià e Scotoni.

In totale sono 15 i rifugi e ristoranti coinvolti nell’evento che accoglieranno i trail-runner con i sapori del territorio, dove ogni piatto racconterà una storia di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Naturalmente saranno offerti anche prodotti per sportivi come integratori e sali minerali.

INAUGURAZIONE, APERTURA PALADELICIOUS E CONSEGNA PETTORALI

Si parte venerdì 27 settembre con l’inaugurazione e l’apertura del PalaDelicious a Pocol, dove a partire dalle 16 sarà possibile ritirare i pettorali di tutte e tre le gare. All’inaugurazione prenderà il via, per il settimo anno consecutivo, l’evento APERICENA CON IL TEAM CHEF CORTINA. L’evento è aperto a tutti e si potranno gustare le proposte enogastronomiche di cinque ristoratori (Fvsion Cortina Restaurant, Ristorante Tivoli, Ristorante Lago Scin, Ristorante Rio Gere e Pasticceria Alverà) riconosciuti come vere eccellenze di Cortina d’Ampezzo con due menu:

Menù degustazione lungo – 5 portate e un calice di Prosecco Doc Treviso Extra Dry “Conte Collalto” e un assaggio Villani Salumi.
Menù degustazione corto – 3 portate e un calice di Prosecco Doc Treviso Extra Dry “Conte Collalto” e un assaggio Villani salumi.

La degustazione è aperta a tutti ed è a pagamento. È consigliata la prenotazione, anche se non è obbligatoria, mandando una email a: info@delicioustrail.it.

Il Delicious Trail Dolomiti non è solo una gara, ma un viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche e paesaggistiche delle Dolomiti, un evento che celebra la simbiosi tra sport, natura e tradizioni locali.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale dell’evento: www.delicioustrail.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...