GDF BELLUNO: LA SICUREZZA IN MONTAGNA SPIEGATA AI RAGAZZI DEI CENTRI ESTIVI DEL CADORE E DEL COMELICO DALLE UNITA’ CINOFILE S.A.G.F.

GDF BELLUNO: LA SICUREZZA IN MONTAGNA SPIEGATA AI RAGAZZI DEI CENTRI ESTIVI DEL CADORE E DEL COMELICO DALLE UNITA’ CINOFILE S.A.G.F.

Stagione estiva ricca di attività per la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Auronzo di Cadore che, oltre a svariati interventi di soccorso effettuati in collaborazione con le Stazioni del C.N.S.A.S. del Comelico e del Cadore, con i Vigili del Fuoco e con il SUEM 118, ha messo in atto una serie di giornate d’incontri formativi volte a spiegare, ai ragazzi che hanno partecipato ai centri estivi del Comelico e del Cadore, le peculiarità e le caratteristiche del lavoro di ricerca di persone disperse in superficie che svolgono i cani in servizio.

A questi appuntamenti, a cui hanno partecipato istruttori cinofili e personale cinofilo in servizio presso le Stazioni S.A.G.F. di Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo, sono state effettuate dimostrazioni pratiche di ricerca di presunti dispersi in zona boschiva ed impervia e sono stati, altresì, illustrati i giusti comportamenti da porre in essere in ambiente montano.
Sia all’incontro presso il parco Medola, a Santo Stefano di Cadore, organizzato in collaborazione con il progetto “Educamp” della Fight Academy di Belluno, che al Camp estivo di Vallesella di Cadore, organizzato dall’A.S.D. Domegge Calcio, i ragazzi partecipanti hanno dimostrato un alto interesse durante tutte le varie fasi dell’attività formativa, seguendo con attenzione e curiosità le spiegazioni dei finanzieri, partecipando attivamente e con grande entusiasmo alle operazioni simulate di ritrovamento della persona “scomparsa”.

Oltre a dimostrare il costante e prezioso impegno svolto dai finanzieri e dai loro fidi compagni a quattro zampe nelle attività di ricerca e soccorso, gli incontri sono stati un’ottima e speciale occasione per spiegare ai ragazzi partecipanti i concetti basilari utili per approcciare, in modo corretto e sicuro, il complesso mondo della montagna, sottolineando l’importanza, fin da piccoli, ad assumere il giusto e rispettoso atteggiamento nell’affrontare le uscite in quota.

L’attività dimostrativa è stata un’ulteriore occasione per illustrare l’importante ruolo svolto dal S.A.G.F. quale “Polizia della montagna”, nonché il costante impegno, profuso congiuntamente con altri organismi ed enti del settore, per la tutela e la salvaguardia della vita umana nei vari contesti impervi come quello di montagna.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...