A Villa Poli del Pol per “A PALAZZO” Tra Case in Legno e Palazzi Signorili  – San Pietro e i suoi tesori

A Villa Poli del Pol per “A PALAZZO” Tra Case in Legno e Palazzi Signorili – San Pietro e i suoi tesori

Per una sera la seicentesca Villa Poli De Pol, unica villa veneziana delle Dolomiti, dal valore storico inestimabile, ha rivissuto i fasti degli elegantissimi balli in costume d’epocaPiù di 100 persone, infatti, si sono raccolte negli ambienti raffinati della villa costruita dalla famiglia nobile Poli Del Pol che, per una sera, sono tornati a essere cornice dello scalpiccio delle scarpe da ballo, della musica dal vivo e del chiacchiericcio concitato dei presenti, in un turbine colorato di costumi stoffe pregiate, circondati dalle ricchezze e dai panorami dei territori circostanti.

Ed è proprio l’atmosfera senza tempo delle feste in costume d’epoca, quasi come sospesa in tutta la sua eleganza, ad aver permeato “A Palazzo – Tra Case in Legno e Palazzi Signorili, San Pietro e i suoi tesori”, evento unico a cui hanno preso parte illustri personalità del panorama culturale e sociale italiano e che si è svolto, sabato 20 luglio, nella villa che domina la piazza di San Pietro di Cadore.

L’evento è nato da un’idea dell’Arch. Gloria Pradetto Bonvecchio, responsabile dell’area tecnica del comune, ed è parte integrante del progetto del Comune di San Pietro finanziato dall’Unione Europea Next GenerationEU PNRR M1C3 – intervento 2.1 – Attrattività dei Borghi Storici, rivolto alla valorizzazione delle bellezze del borgo montano, del suo patrimonio e di fornitori locali e regionali.

“Abbiamo deciso di dare vita a questo evento partendo proprio da Villa Poli del Pol, importante collegamento storico con Venezia, costruita dai nobili Poli del Pol per celebrare la loro nobiltà acquisita nell’ambiente veneziano  ha proseguito Manuel Consier Casanova, sindaco di San Pietro di Cadore – come dice il titolo dell’evento, abbiamo voluto unire i palazzi signorili alle case in legno, quindi la dimensione più elegante a quella più bucolica per rappresentare il territorio nella sua totalità e far leva sui sempre più numerosi turisti che decidono di trascorrere le loro vacanze nelle nostre zone”.

Con la direzione artistica del regista italiano Alessandro Andolfato e con il coordinamento di Linda LodesaniChiara Vinera e la co-regia di Rossana Mantese“È stato veramente un onore, per me, far parte di questo progetto iniziato 6 mesi fa, che mi ha portato a collaborare con numerosi artisti del panorama artistico locale e italiano – ha commentato Andolfato – un “tuffo nel passato” che ha dato vita a un evento che ha fuso con successo arte, cultura, storia, turismo e gastrononia. Il mio sogno? Che questo format venga ripreso da altri comuni e borghi italiani che vogliono far riscoprire le bellezze del loro territorio a turisti italiani e stranieri”.

L’evento è stato possibile anche grazie alla partecipazione di importanti realtà del territorio come il famoso atelier veneziano Pietro Longhi e la giovane realtà montebellunese ÉPAULE 6419 Philomena Sarti; il quartetto d’archi CordEnsemble, che si è esibito anche con il soprano Irene Olivotto – in collaborazione con l’Accademia Mozart di Montebelluna – e con assoli al pianoforte del Maestro Claudio Gobbato; l’accoglienza alle porte della villa dell’attore Simone BabettoAH Production che ha girato il video trailer dell’evento in coproduzione con Ikona Film e Azura Studio, società di produzione video montebellunese di Alessandro Antico e Federico Bordin, che nel giro di pochi anni si sta sempre più affermando nel mondo delle riprese cinematografiche e per eventi; il corpo di ballo della maestra Elisabetta Volpato, Direttrice della Scuola Dance Studio di Montebelluna (TV), Giuseppe Soppelsa e Loris Sovernigo, i dj Gonzo & Tono e lo Chef stellato Graziano Prest, del Ristorante Tivoli Cortina D’Ampezzo, che si è occupato della realizzazione di un menù studiato per l’occasione.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...