Grande successo dell’iniziativa Never give up Cortina: raccolti oltre 13 mila euro per la lotta contro il cancro

Grande successo dell’iniziativa Never give up Cortina: raccolti oltre 13 mila euro per la lotta contro il cancro

In quanti modi si può intendere la cura? Secondo il filosofo tedesco Martin Heidegger è essenziale distinguere il concetto di cura in senso medico da quello di cura nel senso esistenziale, intendendo con ciò il prendersi cura agendo e partecipando emotivamente alla vita dell’altro. L’iniziativa benefica Never give up Cortina unisce la semantica di questi due termini nell’azione concreta del volontariato, raccogliendo fondi da donare alla ricerca per la lotta contro il cancro, contribuendo così in maniera attiva al percorso di terapia che affrontano i malati oncologici.

Never give up Cortina è un’iniziativa di volontariato che nasce nel 2022 dalle menti e dai cuori di Daria De Boni e Alessandro Zardini “Zesta” con l’obiettivo di dare un contributo concreto alla ricerca per la lotta contro il cancro coinvolgendo abitanti e turisti di Cortina d’Ampezzo. Il primo anno la raccolta fondi è avvenuta tramite una pesca di beneficienza organizzata in collaborazione con l’AIRC, poi, dallo scorso anno, attraverso la gestione del gazebo durante la manifestazione La Sportiva Lavaredo UltraTrail by UTMB. Un’iniziativa nata dall’incontro di interessi tra l’esigenza di avere un punto di ristoro per i numerosi accompagnatori e spettatori della corsa e la volontà di De Boni e Zardini di far crescere l’iniziativa.

Un’idea semplice, ma di grande effetto: coniugare una grande festa di sport e natura con un azione di sensibilizzazione e partecipazione concreta di tutti. In quattro giorni gli oltre venti volontari hanno spinato birra per un incasso che, tolte le spese, ha raggiunto gli oltre tredicimila euro destinati al reparto oncologico dell’Ospedale di Belluno. Un progetto corale che ha unito la disponibilità degli organizzatori della manifestazione di corsa, la generosità dei partecipanti, che spesso hanno lasciato qualche euro in più per sostenere la causa, e la preziosa collaborazione dei volontari, persone che hanno messo a disposizione il proprio tempo per supportare l’iniziativa.

“Cristina Murgia ci ha proposto di occuparci del gazebo lasciando a noi l’intero incasso e così abbiamo deciso di cogliere questa opportunità al volo. Lo scorso anno è stato un successo e così abbiamo deciso di proseguire anche quest’anno. – commenta Alessandro Zardini – Rispetto al 2023 l’incasso è perfino cresciuto e non possiamo che essere felici di questo risultato, ma non ci fermiamo qui. Il prossimo passo sarà aprire l’associazione per poter dare ancor maggior concretezza al progetto e portare avanti anche altre idee.”

A questo infatti, si aggiunge l’iniziativa, giunta ormai al suo terzo anno, delle magliette e dei cappellini per la ricerca logati “Never give up” acquistabili presso i negozi Sottosopra Cortina e Test; anche in questo caso, il ricavato della vendita sarà interamente devoluto all’ospedale di Belluno.

“Never give up è un messaggio concreto al quale vogliamo dare una doppia accezione: non mollare mai, neanche nei momenti più difficili, e insieme non smettere mai di darsi da fare, di impegnarsi per un obiettivo e, una volta giunti al traguardo, darsi un nuovo obiettivo. Come nello sport, dove ciò che conta è la costanza e l’impegno per il risultato.” Conclude Daria De Boni, co-organizzatrice dell’iniziativa.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...