Dolomiti Bus e Cortina Express: Venezia e Cortina mai così vicine grazie ai viaggi intermodali con aereo, treno e bus.

Dolomiti Bus e Cortina Express: Venezia e Cortina mai così vicine grazie ai viaggi intermodali con aereo, treno e bus.

Il collegamento tra Cortina d’Ampezzo e Venezia è ora ancora più facile e veloce grazie ai servizi offerti da Cortina Express e Dolomiti Bus. Con voli nazionali e internazionali che atterrano comodamente all’aeroporto di Venezia Marco Polo, è possibile raggiungere direttamente Cortina in sole due ore di autobus, senza fermate né cambi intermedi.
“Il potenziamento del collegamento tra Venezia e Cortina d’Ampezzo è stato reso possibile grazie alla sinergia tra Dolomiti Bus e Cortina Express. Crediamo fermamente nell’importanza del trasporto pubblico condiviso, non solo per facilitare gli spostamenti dei turisti e dei residenti, ma anche per ridurre l’impatto ambientale. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo per la mobilità sostenibile nel nostro territorio, e siamo orgogliosi di contribuire a creare valore per l’ambiente e per la comunità”, dichiara Andrea Biasiotto, Presidente di Dolomiti Bus.
Dal 21 giugno è in vigore il nuovo orario che rende il viaggio ancora più comodo e flessibile. Rispetto al precedente orario di alta stagione, il nuovo servizio introduce una corsa in partenza da Venezia per Cortina alle 06:30 (Linea 72 di Dolomiti Bus). Questa corsa, abbinata a quella in partenza da Cortina per Venezia, effettuata da Cortina Express alle 17:30 nei giorni feriali e alle 20:00 nei giorni festivi, offre l’opportunità di visitare comodamente Cortina, il Lago di Misurina e Cima Tofana. Inoltre, è stata aggiunta una nuova corsa da Cortina per Venezia alle 14:30 (Linea 72 di Dolomiti Bus). Per quanto riguarda i bus in partenza da Cortina, la prima corsa parte ora più presto al mattino (ore 07.30), mentre l’ultima corsa da Venezia è stata posticipata (ore 19.30) per offrire più tempo ai visitatori. La combinazione di queste due corse e la partnership con Venetiana permetterà di partire da Cortina per Venezia, visitare Venezia e le sue isole e rientrare da Venezia a Cortina. Il nuovo orario, frutto della collaborazione tra Cortina Express e Dolomiti Bus, garantisce un servizio più completo e distribuito sull’intero arco della giornata, migliorando significativamente la copertura e la flessibilità dei trasporti per i viaggiatori.
“Crediamo fortemente nell’unione di due realtà strutturate come Cortina Express e Dolomiti Bus per garantire una mobilità sempre più intermodale”, racconta Ellen Broccolo direttore di esercizio di Cortina Express. “Da una parte, infatti, l’unione garantisce facilità di consultazione e acquisto dei servizi per l’utente, dall’altra lavorando su un integrazione dei servizi si prevede di rendere, tramite coincidenza, anche altri territori della Provincia collegati alla Laguna creando di un modello di mobilità integrata che possa rispondere a 360 gradi alle esigenze della popolazione residente e del turista partendo dallo spostamento per raggiungere la destinazione per arrivare ai servizi in loco”.

Servizi a bordo
Il servizio è offerto con autobus Euro 6, equipaggiati con tutti i comfort necessari per garantire un’esperienza di viaggio piacevole e senza stress. Ogni sedile dispone di prese di corrente (220V) e USB, permettendo di ricaricare i dispositivi durante il tragitto. Inoltre, tutta la flotta è dotata di Wi-Fi 4/5G gratuito a banda ultralarga, assicurando una copertura continua e di alta qualità.
Per la massima comodità, tutti i nostri autobus sono provvisti di toilette attrezzate. I nostri mezzi sono progettati per accogliere persone con disabilità e donne in gravidanza, con rampe, sollevatori e posti a sedere dedicati. Il nostro personale, appositamente formato, offre assistenza sicura e rispettosa, garantendo un viaggio sereno a tutti i passeggeri. Ogni passeggero può portare due bagagli, assicurando la sicurezza e la comodità dei propri effetti personali per tutta la durata del viaggio.
I requisiti di sostenibilità ambientale rappresentano per Dolomiti Bus un ‘atto dovuto’ nei confronti di un territorio, quello della provincia di Belluno, di straordinario pregio naturalistico, interessato da uno dei nove gruppi dolomitici inscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. D’altronde, Dolomiti Bus è dal 2017 sostenitore della Fondazione Dolomiti UNESCO, attraverso la promozione e l’offerta di una mobilità sostenibile ed integrata nelle valli dolomitiche, elemento di attrattività per residenti e turisti.

Dolomiti Bus è tra le principali aziende di mobilità sostenibile in Veneto. Dal 2017 sostiene la Fondazione Dolomiti UNESCO attraverso la promozione e l’offerta di una mobilità sostenibile ed integrata nelle valli dolomitiche, gestendo servizi di trasporto pubblico locale e turistici. Ha un giro d’affari di 27 milioni di euro e un totale di 7,5 milioni di bus-Km. Per ulteriori informazioni: www.dolomitibus.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...