“FABER SINFONICO” SABATO CHIUDE IL CARTELLONE INVERNALE DI CORTINATEATRO

“FABER SINFONICO” SABATO CHIUDE IL CARTELLONE INVERNALE DI CORTINATEATRO

Il cartellone invernale di CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, si concluderà sabato 25 maggio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall con il concerto “Faber Sinfonico”, che vedrà protagonisti I Notturni, la principale tribute band italiana dedicata a Fabrizio De André, e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Non solo un omaggio a De André, uno dei più grandi cantautori della musica italiana, ma anche una reinterpretazione emozionante dei più grandi successi di “Faber” (come lo ribattezzò Paolo Villaggio), capace di offrire al pubblico un’esperienza musicale sempre travolgente.

A venticinque anni dalla scomparsa dell’artista, a Cortina d’Ampezzo risuoneranno le parole, le note, i ritmi di Fabrizio De André (Genova 1940 – Milano 1999) in tutta la loro eccezionale attualità e profondità.

Il cantautore genovese fu infatti il primo artista italiano a introdurre nelle sue canzoni tematiche nuove, diverse da quelle sentimentali che fino ad allora avevano contraddistinto la musica leggera nazionale, arricchendo i testi con riferimenti letterari e lasciandosi pervadere da svariate influenze, dal folk-blues alla musica popolare italiana.

Il gruppo de I Notturni, con la voce autentica e toccante di Andrea Filippi e gli arrangiamenti meticolosi, ricrea fedelmente la magia delle esibizioni dal vivo di De André, portando sul palco l’atmosfera dei suoi concerti.

Ai Notturni si unisce l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, dando vita ad una sinergia unica tra la musica popolare di Faber e il potere dell’orchestra sinfonica. Gli arrangiamenti orchestrali donano profondità ed emozione a canzoni iconiche come “Bocca di Rosa”, “La Guerra di Piero”, “Andrea” e “Il Pescatore”, regalando al pubblico un’esperienza musicale profonda e indimenticabile.

CortinAteatro saluta il pubblico con un viaggio emozionante attraverso l’eredità musicale del cantautore italiano di maggior talento del Ventesimo secolo, in attesa di tornare in scena con il cartellone estivo 2024.

Biglietti: Biglietto intero euro 25,00, ridotto under 26 euro 15,00.

In vendita all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, alla Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), e su vivaticket.com

logo

Related posts

ESCURSIONISTA RUZZOLA IN UN CANALE

ESCURSIONISTA RUZZOLA IN UN CANALE

Alpago (BL), 15 - 06 -24 Attorno alle 11 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino dell'Alpago per un escursionista ruzzolato per oltre 100 metri in un canale, mentre con due amici scendeva dal monte Dolada verso il Col Brustolà. Appena la nebbia lo ha permesso, l'elicottero del Suem...

Nota Stampa. Spostamento del Mercato e Rigenerazione del Comparto Stazione.

Nota Stampa. Spostamento del Mercato e Rigenerazione del Comparto Stazione.

Pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco di Cortina d'Ampezzo, Gianluca Lorenzi , sullo spostamento del mercato e la rigenerazione del comparto Stazione.

Trasporto pubblico locale: aggiornamento orari per la zona Cadore-Comelico

Trasporto pubblico locale: aggiornamento orari per la zona Cadore-Comelico

La prossima settimana partiranno le nuove corse di trasporto pubblico locale nella zona del Comelico e del Cadore. Si tratta di un aggiustamento del servizio resosi necessario dopo l’introduzione dell’orario estivo. «Un aggiustamento che va incontro alle esigenze degli utenti di un’area...

A CORTINA D’AMPEZZO RECUPERATA COPPIA BLOCCATA DALLA NEVE

A CORTINA D'AMPEZZO RECUPERATA COPPIA BLOCCATA DALLA NEVE

Attorno alle 13 la Centrale del Suem è stata contattata da una coppia di escursionisti francesi, bloccati dalla neve all'uscita della Ferrata di Punta Anna a circa 2.700 metri di quota. Dopo che le nuvole basse ne hanno impedito l'avvicinamento, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha...

GIUNTA REGIONALE, APPROVATI PROVVEDIMENTI A TUTELA DEI MINORI E DELLE FAMIGLIE. FONDI PER OLTRE 36 MILIONI DI EURO.

GIUNTA REGIONALE, APPROVATI PROVVEDIMENTI A TUTELA DEI MINORI E DELLE FAMIGLIE. FONDI PER OLTRE 36 MILIONI DI EURO.

Un pacchetto di provvedimenti a tutela dei minori, della famiglia e della genitorialità. Lo ha approvato la Giunta regionale che nelle ultime sedute ha varato ben 4 delibere stanziando contributi a favore del Sistema Veneto Adozioni, del sostegno all’affido familiare, dei Comuni con popolazione...

IN VENETO NUOVO BANDO CON 4 MILIONI DI EURO PER ROTTAMAZIONE VECCHIE STUFE.

IN VENETO NUOVO BANDO CON 4 MILIONI DI EURO PER ROTTAMAZIONE VECCHIE STUFE.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente, la Giunta regionale del Veneto ha approvato un nuovo bando, dotato di 4 milioni di euro, per la concessione di contributi destinati alla rottamazione e acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa di potenza nominale inferiore...

A CORTINA, BLOCCATO CON SCARPE DA TENNIS DALLA NEVE SOTTO FORCELLA LAGAZUOI

A CORTINA, BLOCCATO CON SCARPE DA TENNIS DALLA NEVE SOTTO FORCELLA LAGAZUOI

Poco prima di mezzogiorno il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo è stato allertato, dal Suem 118, per un escursionista statunitense bloccato dalla neve sul Lagazuoi, incapace di proseguire autonomamente. Individuate le coordinate del punto dove si trovava il 33enne - a quota 2.480 metri sotto...

Cancia, ripartiti i lavori al canalone

Cancia, ripartiti i lavori al canalone

Cantiere in corso a Cancia (Borca di Cadore). Sono ripartiti nelle ultime settimane i lavori sul canalone dell’Antelao, per rafforzare le sponde. Si tratta di un’operazione finalizzata ad aumentare la mitigazione del rischio, del valore di circa 4 milioni di euro. «L’obiettivo è garantire...

Milano Cortina 2026: Conferenza dei servizi decisoria su Villaggio Olimpico a Cortina

Milano Cortina 2026: Conferenza dei servizi decisoria su Villaggio Olimpico a Cortina

Si è svolta oggi la fondamentale Conferenza dei servizi decisoria sul Villaggio Olimpico di Cortina d’Ampezzo. È quanto si legge sul sito web di Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 (SIMICO) La conferenza - in modalità telematica - ha avuto come oggetto l’esame del progetto ‘unico...